Torta nuvola

Il nome della torta nuvola racchiude tutta l'essenza di questo dolce: soffice e dalla consistenza scioglievole, proprio come una nuvola sparirà in fretta fino all'ultima briciola, perché è troppo buona. In questa ricetta la torta è arricchita con yogurt, provatela a colazione e vi allieterà il risveglio.

Condividi

INGREDIENTI

La ricetta della torta nuvola è deliziosa se cercate una torta allo yogurt dalla sofficità impareggiabile. La nostra ricetta è anche senza glutine: l'abbiamo preparata con farina di riso e fecola di patate, che regalano una scioglievolezza senza eguali.La torta nuvola è semplice da preparare a casa, vi serviranno delle fruste o una planetaria e un po' di pazienza per la cottura in forno, che durerà circa un'ora e dovrà essere molto delicata.Per mantenere la sua caratteristica morbidezza, la torta nuvola cuoce a bagnomaria: dovrete versare l'impasto profumato all'arancia in una tortiera da 20 centimetri circa e poi metterla all'interno di una seconda teglia rotonda, senza cerniera.In questo modo formerete una 'barriera' che proteggerà la torta nuvola dall'acqua bollente, da versare alla base di una placca da forno, dove poggerete la doppia tortiera. Vi assicuriamo che si tratta di un passaggio più semplice di quello che sembra!La torta nuvola è una delizia da gustare a colazione con un buon caffè oppure a merenda, anche fuori casa. ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta nuvola all'arancia e limone, Torta allo yogurt greco, Torta senza burro allo yogurt, Torta paradiso
1

Iniziate la preparazione della torta nuvola preriscaldando il forno a 170 °C, poi mettete 1 litro di acqua in una casseruola a scaldare. Montate gli albumi a temperatura ambiente a neve con 100 g di zucchero prelevato dal totale e teneteli da parte. In una seconda ciotola mescolate con le fruste elettriche o con la planetaria munita di frusta lo yogurt, l'olio di semi e lo zucchero restante (100 g) e amalgamate bene il tutto.

2

Aggiungete al composto di yogurt la scorza d'arancia grattugiata e la farina di riso, la fecola di patate e il lievito setacciati. Amalgamate e unite gli albumi montati, mescolando alla velocità minima con le fruste o la planetaria.

3

Quando avrete ottenuto un composto omogeneo versatelo all'interno di uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro imburrato e infarinato. Mettete la tortiera all'interno di una seconda tortiera, che dovrà essere più grande e senza cerniera, poi poggiatele su una placca rettangolare in cui verserete l'acqua bollente per la cottura a bagnomaria. Cuocete a 170 °C per circa 1 ora, verificando la cottura con uno stecchino che dovrà uscire pulito. Sfornate, fate raffreddare completamente e servite la torta nuvola spolverizzando a piacere con zucchero a velo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA NUVOLA"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto