Torta Oreo
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Un dolce originale e goloso, la torta Oreo è un cheesecake cotto decorato con i celebri biscotti americani al cioccolato. Una ricetta facile da preparare per un'occasione speciale, come una festa di compleanno.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 2h
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 250 g di biscotti Oreo
- 125 g di burro PER LA CREMA AL FORMAGGIO:
- 800 g di ricotta vaccina
- 200 g di yogurt greco
- 200 g di zucchero semolato
- 35 g di amido di mais
- 80 ml di panna fresca
- 5 uova a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 15 biscotti Oreo PER DECORARE:
- 15 biscotti Oreo
- 110 g di cioccolato fondente 75%
- 85 g di burro
- 1 cucchiaino di miele fluido
INTRODUZIONE
La torta Oreo è un dolce originale che prende spunto dai celebri biscotti americani al cioccolato, farciti con crema alla vaniglia, e dal dolce simbolo di New York, il cheesecake. Facile da realizzare, la ricetta della torta Oreo richiede, però, tempo: calcolate circa 2 ore per la cottura e almeno 4 ore di riposo in frigorifero prima del servizio. La ricetta che vi proponiamo è una torta cheesecake cotta, con ripieno di ricotta vaccina e yogurt greco, ma esistono molte altre varianti di questo dessert: oltre alla ricetta classica, potete sperimentare il cheesecake senza cottura alle more oppure quello monoporzione al cioccolato. Se usate il Bimby provate il nostro Cheesecake di yogurt e ricotta con il Bimby. Per gli amanti dei biscotti al cacao, ecco un'altra ricetta ispirata a un frollino anni '80: la torta Pan di Stelle. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta kinder Bueno, Torta Mars, Cheesecake alla Nutella
Come preparare: Torta Oreo
Per preparare la torta Oreo, iniziate dalla base: raccogliete nel mixer i biscotti e frullate fino a polverizzarli completamente. Unite il burro fuso e amalgamate. Disponete il composto ottenuto all'interno di uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro rivestito di carta forno. Livellate con il dorso di un cucchiaio in modo da ricoprirne completamente la base.
Ponete a compattare in frigorifero per l'intera durata della ricetta. In una ciotola capiente lavorate con le fruste elettriche la ricotta, lo yogurt greco, lo zucchero e l'amido di mais setacciato.
Quando avrete ottenuto un composto liscio, aggiungete le uova, uno alla volta, lavorando bene dopo ogni aggiunta. Unite la panna (non montata) e l'estratto di vaniglia, sbattete fino a quando il composto sarà ben amalgamato. Versatelo all'interno dello stampo, sulla base di biscotti e livellate sbattendo più volte la tortiera sul piano di lavoro.
Sbriciolate grossolanamente i 15 biscotti previsti per la crema al formaggio, disponeteli sulla stessa lasciandoli appena affondare. Ponete la tortiera all'interno di uno stampo più grande e infornate per 15 minuti a 180°. Trascorso questo tempo abbassate la tempertura a 120° e cuocete per 1 ora e 45 minuti circa o comunque fino a quando i bordi del dolce appariranno sodi e il centro sarà ancora tremolante. Portate a temperatura ambiente, quindi ponete ad assestare in frigorifero per almeno 4 ore. Poco prima di servire preparate la glassa: fate fondere a bagnomaria il cioccolato fondente spezzettato insieme al burro e al miele fino ad ottenere una glassa lucida. Fatela intiepidire il più possibile, dovrà avere una consistenza leggermente viscosa.
Versate la glassa al cioccolato sulla torta e lasciate solidificare, infine decorate con gli Oreo restanti.
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Zuppa inglese con Oro Saiwa
Un grande classico della pasticceria ma in una versione analcolica e leggera, la zuppa inglese con Oro Saiwa è il dolce ideale per stupire tutti in chiusura di un pranzo o di una cena! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto
Cheesecake al bicchiere
Un dessert semplice e veloce, presentato in comode monoporzioni, dal gusto dolce, fresco ed esotico. Leggi tutto
Torta fredda alle fragole
Scenografica, estiva e facile: la torta fredda alle fragole è il dessert che amerete preparare e gustare fin dal primo istante! Leggi tutto
Margherite salate
Le margherite salate sono biscotti da aperitivo. Una ricetta facile per realizzare stuzzichini graziosi dal ripieno di guacamole e ricoperti con salmone affumicato. Belli da vedere e buonissimi da mangiare! Leggi tutto