OK

Torta paesana

Preparazione
20 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Torta paesana ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
20 min
Tempo Cottura
1h
Tempo di riposo
1h
Porzioni
10
Preparazione Torta paesana - Fase 1
Preparazione Torta paesana - Fase 1

1

Per preparare la torta paesana, per prima cosa tagliate il pane a dadini e raccoglietelo in una ciotola. In una casseruola, portate a bollore il latte con la scorza d'arancia prelevata con un pelapatate. Versatelo poi sul pane e mescolate. Lasciate riposare per circa 1 ora in modo che il pane si ammorbidisca e il latte si raffreddi.

Preparazione Torta paesana - Fase 2
Preparazione Torta paesana - Fase 2

2

Mettete in ammollo l'uvetta con il succo d'arancia mentre preparate la torta. In una ciotola mescolate molto bene il pane con il latte privato delle scorze d'arancia, dovrete ottenere una sorta di crema. Aggiungete poi le uova e lo zucchero e amalgamate.

Preparazione Torta paesana - Fase 3
Preparazione Torta paesana - Fase 3

3

Unite il cacao amaro setacciato, gli amaretti sbriciolati, metà dei pinoli, l'uvetta con il succo d'arancia e metà delle mandorle tritate.

Preparazione Torta paesana - Fase 4
Preparazione Torta paesana - Fase 4

4

Amalgamate e versate il composto ottenuto all'interno di uno stampo  cerniera da 22 cm dai bordi alti imburrato e foderato con carta forno (in alternativa potete imburrare e cospargere con pangrattato). Spolverizzate la superficie con la frutta secca rimasta e cuocete nel forno preriscaldato a 180 °C per circa 60 minuti. Sfornate e fate raffreddare la torta paesana prima di servirla! 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA PAESANA"

Condividi