Torta paradiso con crema pasticciera alla fava tonka e melagrana

Bella e (im)possibile! La Torta paradiso con crema pasticciera alla fava tonka e melagrana è un dolce goloso e scenografico, che vede l'utilizzo di ingredienti "preziosi". Per fortuna prepararla è anche molto facile... Il dessert perfetto per un'occasione speciale

Condividi

INGREDIENTI

La Torta paradiso con crema pasticciera alla fava tonka e melagrana è una torta golosa e scenografica dalla ricetta facile, con una base di Torta paradiso (che potete realizzare anche con il Bimby) arricchita con due ingredienti "preziosi". Andiamo a scoprire perché.   

Il primo è la melagrana: è piena di virtù per la salute, grazie al suo contenuto di vitamine (A, B, C, E, K), sali minerali, flavonoidi e fibre alimentari idrosolubili. Il consumo di questo frutto apporta moltissimi benefici, dei quali vi parliamo nel nostro approfondimento su come cucinare la melagrana. Potete impiegarla in molte ricette, sia dolci che salate come i Pancake alle castagne e melagrane, le Palline di formaggio e melagrana e il Burghul alla melagrana. In questo caso, la melagrana dà anche un contributo estetico notevole: i suoi chicchi sembrano dei veri rubini.   

L'altra protagonista di questa torta è la fava tonka, ingrediente meno conosciuto, ma altrettanto interessante: si tratta dei semi di un frutto proveniente dal Sudamerica che una volta essiccati assumono una consistenza simile al legno e sentori aromatici tra la mandorla, la vaniglia e il miele. Grazie a queste sue proprietà aromatiche è molto utilizzata in pasticceria. In questa ricetta è impiegata al posto della bacca di vaniglia per insaporire la crema pasticciera.

Per un'occasione davvero speciale. 

ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta Kinder Paradiso, Torta soffice con crema al latte, Crostata al cioccolato e melagrana

1

Per realizzare la Torta paradiso con crema pasticciera alla fava tonka e melagrana iniziate dalla base: montate in una ciotola capiente il burro con lo zucchero, che aggiungerete in due riprese, utilizzando le fruste elettriche o la planetaria. Unite le uova e i tuorli uno alla volta, il sale e i semi di vaniglia e continuate a mescolare fino ad amalgamare completamente. 

2

Aggiungete la farina e la fecola, setacciate insieme al lievito, e mescolate con una spatola. Dovrete ottenere un composto liscio e spumoso. Trasferitelo in uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro imburrato e infarinato. Livellate bene la superficie e cuocete in forno già caldo a 170° per 30-35 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente.

 

3

Preparate la crema pasticciera: in una ciotola riunite i tuorli, lo zucchero e l’amido di mais e lavorateli con una frusta fino ad ottenere un composto liscio. 

4

Scaldate in una casseruola il latte, con la panna e la fava tonka, fino a portarlo al limite dell'ebollizione. Versate il liquido a filo sul composto di uova continuando a mescolare. Mettete sul fuoco a fiamma dolce e, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno, lasciate sobbollire fino ad addensamento. Trasferite in un contenitore di vetro e coprite con la pellicola a contatto fino al completo raffreddamento.

 

5

Tagliate la torta orizzontalmente in 3 dischi della stessa altezza. Ponete il primo su un piatto e spalmatelo con 1/3 della crema pasticciera aggiungendo una manciata di chicchi di melagrana. Sovrapponete il secondo disco di pasta e farcite anche questo con crema e melagrana. Terminate con un ultimo strato che decorerete con altra crema, melagrana, zucchero a velo setacciato e qualche foglia di menta. La vostra Torta paradiso con crema pasticciera alla fava tonka e melagrana è pronta per essere gustata.

 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA PARADISO CON CREMA PASTICCIERA ALLA FAVA TONKA E MELAGRANA "

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Agnello pasquale

L'agnello pasquale è un dolce tipico siciliano a base di pasta di mandorle e pistacchi. Si tratta di un dolcetto senza cottura dal ripieno goloso di pistacchio e gocce di cioccolato a cui nessuno saprà resistere. Mettetevi alla prova con la nostra... Leggi tutto