Torta pasquale mele e limone

Un'idea originale per preparare un ciambellone classico con un decoro adatto a una colazione pasquale in famiglia​. Potete preparare a casa i decori con gli stampi giusti oppure acquistare ovetti e coniglietti in una cioccolateria. Una ricetta facile per una torta bellissima!  

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Quella della torta pasquale mele e limone è una ricetta semplice per un dolce speciale, la cui decorazione è perfetta per la colazione della domenica di Festa o per il dessert dei più piccoli al termine del pranzo di Pasqua.  

Si tratta di un soffice ciambellone, profumato al limone e ricco di mele nell'impasto, decorato con una golosa ganache al cioccolato fondente e tanti piccoli elementi che lo rendono graziosissimo e festoso. Noi abbiamo scelto lamponi, ovetti confettati e figurine realizzate con il cioccolato bianco.

Potete ovviamente acquistare i cioccolatini in una confetteria, ma prepararli in casa sarà certo più divertente: per farlo potete prendere spunto dalle nostre guide sulle tecniche di base per la decorazione con il cioccolato.  

Se cercate altre torte semplici che possano costituire la base per le vostre decorazioni a tema, oltre al classico Pan di Spagna anche in versione Pan di Spagna al cacao, saranno perfette la Ciambella facile oppure la Torta al cocco caratterizzata da una nota in più.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Crostata pasquale con crema e frutta, Pigna di Pasqua, Dolce di Pasqua, Biscotto uovo di Pasqua

1

Per prima cosa preparate le decorazioni che vi serviranno a completare la torta pasquale mele e limone. Sciogliete il cioccolato bianco nel microonde, per 1 minuto alla massima potenza, oppure a bagnomaria. Mescolate delicatamente con una spatola in modo che la temperatura si abbassi e raggiunga i 28-29°C. Se preferite potete realizzare i decori anche con cioccolato al latte, misurando questa volta la temperatura di 30-31°C, oppure con il cioccolato fondente a 31-32°C. Versate il cioccolato nello stampo e fate solidificare, a temperatura ambiente, in un luogo fresco e asciutto. Vi occorreranno circa 20 minuti. Quando il cioccolato sarà solidificato, rovesciate lo stampo su un foglio di carta forno e rimuovete i cioccolatini.

 

2

Nel frattempo ammorbidite il burro nel microonde, o a bagnomaria, e mettetelo da parte. Nella planetaria montate zucchero a velo, burro e la scorza di limone, con la frusta a foglia. Quando il composto è perfettamente montato, bianco e ben lucido, incorporate le uova, una alla volta e continuando a lavorare con la foglia.  

3

Unite la farina con il lievito e lavorate. Vi suggeriamo, di tanto in tanto, di fermare la planetaria e amalgamare con una spatola il composto rimasto sui bordi, in questo modo si otterrà una lavorazione complessiva perfetta. Potete eseguire l'intera operazione anche con una normale frusta elettrica.

4

Aggiungete le mele tagliate a cubetti, amalgamando con una spatola. Trasferite l'impasto nello stampo, meglio se provvisto di  un'incavatura che accoglierà poi ovetti e coniglietti, e cuocete in forno ventilato già caldo a 170°C per 45-50 minuti, verificando la cottura con la ‘prova stecchino'.

5

Sformate la vostra torta e mentre intiepidisce preparate la ganache al cioccolato: tagliate il cioccolato fondente a pezzetti e in un pentolino scaldate la panna fino al primo bollore. Fuori dal fuoco unite il cioccolato e mescolate. Se necessario frullate per pochi secondi con un mixer a immersione. Quando si sarà intiepidita trasferite la ganache in un sac à poche.

 

6

Versate la ganache nell'incavo e fatela colare sui bordi del dolce, disponete sulla superficie i coniglietti di cioccolato, i lamponi e gli ovetti colorati, infine spolverizzate con dello zucchero a velo e servite la torta pasquale mele e limone.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA PASQUALE MELE E LIMONE "

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto