Torta salata di pasta fillo
- Preparazione 20 min
- ricetta media
La torta salata di pasta fillo è molto scenografica oltre a essere gustosa. È perfetta da proporre come antipasto o all'ora dell'aperitivo. La preparazione è facile e prevede un ripieno irresistibile, strati di speck, patate e formaggio. Dovrete però prestare attenzione alla cottura della pasta fillo, che in forno colora molto velocemente.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 5 fogli di pasta fillo
- 7 patate bollite
- 250 g di formaggio di malga
- 250 g di speck a listarelle
- 100 g di parmigiano grattugiato
- olio extravergine
Come preparare: Torta salata di pasta fillo
Per preparare la torta salata di pasta fillo partite ritagliando un cerchio da un rettangolo di pasta composto da 5 fogli sovrapposti. Le dosi di questa ricetta sono indicate per una tortiera da 24 cm, dunque dovrete ottenere un disco di circa 30 cm di diametro, in modo che la pasta raggiunga bene i bordi della tortiera. Sbucciate e tagliate a fette le patate bollite già raffreddate.
Rivestite la tortiera con carta forno e sistematevi al suo interno il disco di pasta fillo. Dunque cominciate con un primo strato di patate, condite con un po’ di olio, sale, pepe e timo fresco. Aggiungete anche il formaggio di malga a pezzetti.
Aggiungete lo speck a listarelle e il parmigiano grattugiato, continuate così a comporre gli strati fino a riempire la tortiera. Decorate l’ultimo strato con i gherigli di noce spezzati a metà e completate la farcitura con un giro d’olio in superficie. Date movimento ai bordi della pasta fillo ripiegandoli leggermente per formare delle onde decorative. Spennellate i bordi con un uovo sbattuto con due cucchiai di latte.
Cuocete a 170°C sul ripiano più basso del forno per 35-40 minuti. Dopo i primi 15 minuti, quando la torta salata con pasta fillo ha preso colore, coprite con un foglio di alluminio e proseguite così la cottura. Fate attenzione controllando spesso, la pasta fillo tende a colorare molto velocemente e potrebbe bruciarsi. Una volta terminata la cottura, lasciate riposare qualche minuto e sformate. Servite la torta di pasta fillo ancora tiepida.
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto