Torta salata al salmone e zucchine

La torta salata al salmone e zucchine è una ricetta molto facile da realizzare, perfetta da proporre come antipasto. Il ripieno è delicato nella consistenza e saporito per via della robiola e del salmone affumicato

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La torta salata al salmone e zucchine è una pietanza deliziosa e semplice da realizzare, che si adatta a molte occasioni. Potete servirla come antipasto nei giorni di festa o come piatto unico a pranzo quando si prevede una cena più abbondante.

Il salmone, soprattutto quello affumicato, è un ingrediente classico del periodo natalizio. È molto versatile e può essere lavorato con facilità. Molto spesso, si presta a preparazioni che almeno in parte possono essere anticipate. Dalle più semplici Tartine di salmone e formaggio alla deliziosa Mousse al salmone.

Per gli antipasti di Natale, restando in tema di salmone e torte salate, potete provare anche la classica Quiche al salmone affumicato o la più inconsueta, e buonissima, Cheesecake di salmone e avocado. Se optate per finger food e mono porzioni vi proponiamo il Vol au vent ripieni salati o le Caramelle di pasta sfoglia e salmone.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cake al salmone e wasabi, Torta salata con erba cipollina e brie, Salad cake al salmone, Tartellette di pasta fillo alla spuma di salmone, ravanelli e ribes

1

Per realizzare la torta salata al salmone e zucchine iniziate a mondare le zucchine e tagliatele a rondelle. Scaldate l'olio in una capiente padella antiaderente e fatevi rosolare le zucchine con lo spicchio d'aglio schiacciato, aggiustate di sale e di pepe. In una ciotola mescolate la robiola con le uova, l'erba cipollina tagliuzzata, un pizzico di sale e una spolverata di pepe macinato al momento.

2

Mescolate, aggiungete il salmone a listarelle molto fini e le zucchine saltate, a temperatura ambiente. Amalgamate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.

3

Srotolate la pasta sfoglia e ponetela con la sua carta forno all'interno di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro e bucherellate con i rebbi di una forchetta. Versatevi il composto di zucchine e salmone e livellate. Ripiegate i bordi verso l'interno in modo da formare il bordo.

4

Cuocete nel forno già caldo a 180° per 40-45 minuti. Sfornate la torta salata al salmone e zucchine e fatela intiepidire prima di sformarla con delicatezza.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA SALATA AL SALMONE E ZUCCHINE"

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Polpette di broccoli al forno

Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto