Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa!
La torta salata carciofi, ricotta e provolone è una sfogliata ripiena molto gustosa e dalla ricetta facile. Perfetta come secondo piatto può essere servita anche come antipasto per un pranzo primaverile.
La torta salata carciofi, ricotta e provolone è una ricetta perfetta come antipasto per un pranzo della domenica o come secondo piatto, magari a seguito di una vellutata di legumi.
Dal procedimento facile, si tratta di una sfogliata ripiena con crema di ricotta alle erbe aromatche e carciofi appena stufati in padella. Una base molto delicata nei sapori, tipicamente primaverili, alla quale viene aggiunta la nota più decisa del provolone piccante.
Una volta sfornata lasciate riposare un po' la torta salata carciofi, ricotta e provolone prima di servirla, perché i sapori fondano bene e sia anche più agevole da tagliare.
I carciofi sono ortaggi buonissimi, magari un po' noiosi da pulire ma decisamente soddisfacenti una volta cucinati. Per questa preparazione potete prendere in considerazione l'acquisto dei cuori di carciofo già privati di gambo e spine, poiché comunque si impiegano solo le teste.
Se cercate una torta salata rustica, con i carciofi come protagonisti, provate la torta di carciofi con ricotta e salsiccia, realizzata con una pasta frolla leggera. E poi lasciatevi ispirare da tutte le nostre ricette con i carciofi, per gustarli sempre al top secondo le vostre preferenze.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta salata con carciofi e patate, Tarte tatin ai carciofi, Torta salata con cavolo viola e provola
1
Per preparare la torta salata carciofi, ricotta e provolone iniziate a pulire i carciofi. Eliminate le foglie più esterne e la barbetta interna. Man mano che li pulite, tuffateli in acqua acidulata con limone per evitare che anneriscano. Scolateli e tagliateli a lamelle.
2
Mano a mano che li tagliate rimetteteli nell'acqua per preservarne il colore. Tritate insieme prezzemolo, basilico e aglio. In un'ampia padella scaldate due cucchiai d'olio e fatevi insaporire il trito di erbe aromatiche e aglio.
3
Scolate i carciofi e trasferiteli in padella, mescolate e unite sale e pepe. Spruzzate un po' d'acqua, coprite e fate cuocere per 10 minuti. Ritirate dal fuoco e lasciate intiepidire. Nel frattempo lavorate a crema la ricotta con il pecorino grattugiato e altro basilico tritato con il prezzemolo.
4
Spennellate con poco olio uno stampo per crostata da 22 cm di diametro e rivestitelo con la pasta sfoglia. Bucherellate la superficie e coprite con la ricotta. Distribuitevi quindi i carciofi cotti.
5
Con una paletta affetta formaggio o un comune pelapatate ricavate delle sfoglie sottili dal provolone piccante. Disponetele sulla superficie della torta creando una decorazione a spirale. Passate quindi in forno preriscaldato a 200°C per 15 minuti o comunque fino a quando sul ripieno si sarà formata una lieve crosticina e la pasta risulterà dorata. Sfornate la torta salata carciofi, ricotta e provolone, lasciatela assestare una decina di minuti e servite.
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa!
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Quella del tonno al sesamo è una ricetta semplice per un secondo piatto di pesce gustoso, sano e leggero!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da...
Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito.