Torta salata croccante con patate, pomodorini, olive e provolone
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La torta salata croccante con patate, pomodorini, olive e provolone è una torta sfiziosa nel ripieno ma anche nella base, realizzata con una gustosa pasta brisée alla mediterranea. I profumi e i sapori dell'orto per un secondo piatto leggero o un antipasto goloso.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 50 min - 1h
- Tempo di riposo 1h e 10 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- un panetto di pasta brisée alla mediterranea
- 3 patate medie
- 250 g di pomodorini
- 70 g di olive taggiasche denocciolate
- 150 g di provolone piccante a fette sottili
- 60 g di pecorino stagionato grattugiato
- basilico fresco
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero
Come preparare: Torta salata croccante con patate, pomodorini, olive e provolone
Per realizzare la torta salata croccante con patate, pomodorini, olive e provoloni iniziate a prepare la pasta brisée alla mediterranea seguendo dosi e procedimento della nostra ricetta. Lasciatela riposare in frigorifero per 60 minuti avvolta nella pellicola. Intanto mettete a cuocere le patate intere con la buccia dopo averle ben lavate: dovranno essere cotte ma sode. Fatele intiepidire, pelatele, tagliatele a rondelle e poi a metà. Tagliate a metà anche i pomodorini dopo averli lavati e asciugati.
Raccogliete in una terrina le patate, i pomodori, le olive taggiasche denocciolate e condite con olio, sale, pepe e basilico fresco. Mescolate il tutto. Estraete la pasta brisée dal frigorifero e stendetela con il matterello a uno spessore di circa mezzo centimetro. Foderate con carta forno uno stampo di 30 cm e disponetevi la pasta brisée, lasciando i bordi in esubero.
Ricoprite il fondo della pasta con metà delle verdure condite e aggiungete 2/3 del provolone, inserendo le fettine tra le verdure, anche piegandole. Coprite con il resto delle verdure e fate altrettanto con il provolone rimasto. Messo in questo modo il formaggio fondendo in cottura legherà maggiormente tutti gli ingredienti. Completate cospargendo la superficie con il pecorino grattugiato e infornate nella parte bassa del forno a 180°C per 25-30 minuti.
Sfornate la torta salata croccante con patate, pomodorini, olive e provolone e lasciatela intiepidire prima di toglierla dallo stampo e tagliarla a fette senza che si sfaldi.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto