La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
La torta salata di pane e prosciutto di San Daniele è una ricetta facile che si prepara con il pane raffermo e consente di evitarne lo spreco. Una torta che parte dalla tradizione e si impreziosisce grazie al prosciutto. Ideale per uno sfizioso aperitivo casalingo fra amici.
Come trasformare il pane raffermo in una ricetta super gustosa? Preparando la torta salata di pane con prosciutto. Alla base ingredienti semplici e un procedimento facilissimo: il pane ammollato nel latte viene infatti frullato con uova e parmigiano e poi arricchito dal sapore della provola affumicata e dalla dolcezza della cipolla di Cannara.
Per completare vanno aggiunte delle rose di prosciutto di San Daniele, dal gusto equilibrato e perfetto, un prodotto dall'inconfondibile delicatezza e sapidità.
La torta salata di pane con prosciutto è ottima sia fredda sia tiepida, e si può gustare come antipasto o aperitivo. Una fetta più abbondante è perfetta anche a pranzo.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Ghirlanda aperitivo di Natale, Cestini di grana con prosciutto di San Daniele e stracciatella, Focaccia multicereali con pomodori del piennolo e prosciutto di San Daniele, Patate al cartoccio con uovo e prosciutto.
1
Per preparare la torta salata di pane e prosciutto tagliate il pane a pezzi e raccoglietelo in una ciotola, quindi bagnatelo con il latte tiepido. Mescolate e aspettate che si ammorbidisca. Frullate grossolanamente il tutto in modo da ottenere una consistenza grumosa, aggiungete le uova, il parmigiano, una macinata di pepe e frullate ancora.
2
Quando la massa sarà liscia trasferitela in uno stampo da 22 cm di diametro precedentemente unto e cosparso di pangrattato. Livellate con il dorso di un cucchiaio bagnato e distribuite la provola affumicata a cubetti pressandola leggermente.
3
Affettate la cipolla di Cannara ad anelli sottili e disponetela sulla superficie della torta. Condite con un giro di olio e cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
4
Sfornate la torta e lasciatela intiepidire prima di toglierla dallo stampo. Al momento di servire decorate con le fette di prosciutto crudo di San Daniele e gli aghi di rosmarino. La torta salata di pane e prosciutto è ottima sia fredda sia tiepida.
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!