Torta salata formaggio e pere

La torta salata formaggio e pere è un'idea scenografica da proporre per un aperitivo o per un'occasione speciale, grazie alla disposizione delle pere che crea un bel gioco di forme. Un guscio di brisée alla mediterranea racchiude una combinazione di sapori di antica tradizione: pere e formaggio. Una ricetta che vi conquisterà al primo morso. 

Condividi

INGREDIENTI

Se volete sperimentare una ricetta un po' diversa dal solito, sia nella combinazione di sapori sia nella presentazione, la torta salata formaggio e pere è quello che fa per voi.Basterà disporre le pere a fettine concentriche per ottenere un risultato scenografico in pochi passaggi. Il ripieno di questa torta, infatti, vi richiederà solo due ingredienti: pere e formaggio, un abbinamento classico e sfizioso che potete proporre anche in queste sfogliatine salate.Per esaltare a pieno questa combinazione abbiamo scelto un formaggio erborinato dal sapore leggermente pungente: la sua consistenza morbida renderà questa torta golosa e irresistibile.Per racchiudere la farcitura di pere e formaggio abbiamo pensato a una rivisitazione della classica pasta brisée, qui proposta in versione mediterranea a base di olio extravergine, insaporita da un tocco di vino bianco e di rosmarino. Se preferite una versione più neutra, potete preparare la pasta brisée senza burro. Non vi resta che assaggiarla per lasciarvi stupire!ALTRE RICETTE GUSTOSE: Bruschette autunnali con le pereIndivia, pere e gorgonzola al fornoStrudel al gorgonzola, pere e noci
1

Per preparare la torta salata formaggio e pere, iniziate dalla pasta brisée mediterranea. Raccogliete in una ciotola la farina, il vino bianco, l'olio extravergine, un pizzico di sale e il rosmarino tritato. Impastate fino a formare un panetto omogeneo (potete farlo a mano o anche in planetaria), dunque avvolgetelo nella pellicola e mettete a riposare per un'ora in frigorifero. Si sconsiglia di preparare la pasta il giorno prima perché il vino potrebbe "cuocere" l'impasto e rovinarne la texture. 

2

Trascorsa l'ora di riposo, stendete la pasta brisée a uno spessore di 1/2 centimetro e sistematela in una tortiera da 22 centimetri di diametro foderata con carta forno. Bucherellate il fondo della pasta brisée con una forchetta e disponete una parte del formaggio, conservatene qualche pezzetto per un passaggio successivo. 

3

Tagliate a fettine regolari le pere, mantenendone riconoscibile la forma, e disponetele seguendo il perimetro della tortiera. Infornate a 210 °C per 30 minuti. Se il vostro forno è particolarmente potente, cuocete la torta sul ripiano più basso in modo che non bruci in superficie e che il fondo di pasta brisée si cuocia uniformemente.

4

Terminata la cottura, lasciate riposare per cinque minuti la torta, poi completate aggiungendo qualche cubetto di formaggio tenuto da parte, che si scioglierà in superficie creando un effetto ancora più goloso. Servite la torta salata formaggio e pere ancora calda decorando a piacere con qualche ago di rosmarino. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA SALATA FORMAGGIO E PERE"

Mini plumcake salati

I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto