Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
La torta salata in padella con pasta sfoglia è una ricetta che amerete preparare come antipasto o piatto unico sfizioso e diverso dal solito. Una sfogliata ripiena di verdura, semplice e gustosa, che si prepara con facilità senza bisogno di accendere il forno.
La torta salata in padella con pasta sfoglia è una deliziosa alternativa alla classica torta salata con verdure verdi, da preparare quando non si ha a disposizione il forno o non si ha voglia di usarlo.
Si tratta di una ricetta semplice nelle modalità e il risultato è una torta ripiena buonissima, ottima calda e fragrante da gustare come antipasto o piatto unico.
Abbiamo scelto per il ripieno verdure da taglio tipiche della stagione autunnale e invernale, quindi verza, spinaci, indivia e scarola ma ovviamente potete modificare la ricetta a vostro gusto, sia per quanto riguarda gli ortaggi che la tipologia di formaggio.
Se vi piace l'idea della cottura in padella per pietanza generalmente cotte al forno provate anche le pizzette in padella e la focaccia in padella con le zucchine realizzando da voi anche i due golosi impasti. Se invece amate le torte salate, ecco 30 torte salate gustose che risolvono la pausa pranzo.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta salata semplice, Torta salata alla verza senza uova, Torta salata al formaggio, Torta salata di pasta sfoglia con riso, spinaci e feta
1
Per preparare la torta salata in padella con pasta sfoglia iniziate a mondare e lavare tutte le verdure. Scottatele per qualche minuto in una pentola coperta, con poca acqua bollente. Scolatele con cura e lasciatele intiepidire.
2
Strizzatele con le mani per eliminare l'acqua in eccesso e tagliatele grossolanamente con un coltello. Fatele quindi insaporire in padella con un giro d'olio e l'aglio, che toglierete alla fine.
3
Tagliate il formaggio a listarelle e sbattete con una forchetta le uova e il parmigiano.
4
Unite le verdure alle uova e mescolate bene. Stendete il primo disco di pasta sfoglia su un foglio di carta forno e disponetevi la verdura lasciando intorno al bordo uno spazio di 2 centimetri circa. Distribuite sulla verdura le striscioline di formaggio.
5
Sovrapponete il secondo disco di pasta sfoglia e premete bene i bordi con le dita, o con i rebbi di una forchetta, in modo da sigillarli. Trasferite la torta, con la carta da forno, in una padella sufficientemente grande e ripiegate i bordi di pasta su loro stessi.
6
Portate sul fuoco e fate cuocere la torta a fiamma media, con coperchio, per 10-12 minuti. Aiutandovi con il coperchio girate la torta e fatela cuocere e dorare anche dall'altro lato. Estraete la torta salata con pasta sfoglia dalla padella e servitela calda o tiepida.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!