Torta stracciatella

Quella della torta stracciatella è una ricetta semplice, veloce e golosa, perfetta per riciclare il cioccolato avanzato. Noi abbiamo utilizzato quello fondente, ma potete usare il cioccolato che preferite o magari impiegare un mix di più tipi. In ogni caso il risultato sarà un dolce alto e soffice, adatto ad accampagnare il latte, il tè o iul caffè della vostre colazione e merenda.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La torta stracciatella è un dolce semplice e veloce da fare che, con il suo  impasto soffice e goloso, conquisterà grandi e piccini.  Quando taglierete le fette per servirle, noterete l’effetto "stracciatella" grazie ai  tanti pezzetti di goloso cioccolato fondente. Se preferite, potete utilizzare un altro tipo di cioccolato (bianco o al latte) o, perchè no, utilizzare un mix di più tipi. L'effetto sarà, in ogni caso, molto goloso! Questa ricetta rappresenta inoltre una soluzione simpatica per riciclare il cioccolato, magari avanzato dalle uova di Pasqua. Ottima da inzuppare nel latte, la torta stracciatella è un'idea perfetta per la colazione del mattino, ma è altrettanto adatta come merenda, per  accompagnare ad esempio una tazza di tè. Siete alla ricerca di altre torte al cioccolato? Allora avrete anche, sicuramente, l'imbarazzo della scelta.

1

Con una frusta elettrica montate bene le uova con lo zucchero fino a che il composto non vi risulterà spumoso e chiaro.

2

Ammorbidite il burro nel microonde 10 secondi e unitelo al composto. Continuate a montare con la frusta aggiungendo il latte.

3

Quando l’impasto sarà omogeneo, versate la farina setacciata con il lievito. Mescolate bene con un mestolo di legno o una paletta. Tritate finemente il cioccolato e amalgamatelo al composto.

4

Imburrate e infarinate una tortiera, versate l’impasto e cuocete in forno a 180° per 40 minuti. Quando la torta sarà cotta e raffreddata coprite la superficie con lo zucchero a velo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA STRACCIATELLA "

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto