Torta tenerina ai lamponi

La torta tenerina ai lamponi è una torta scenografica, adatta a cene eleganti e a merende golose. L’accostamento di cioccolato e lamponi crea un connubio di sapori irresistibile, per una ricetta semplice da realizzare che vi conquisterà.​

Condividi

INGREDIENTI

La torta tenerina ai lamponi è una versione rivisitata della classica torta tenerina, originaria della città di Ferrara. Un dolce senza lievito, realizzato con pochi e semplici ingredienti che ha la particolarità di mantenersi tenera al proprio interno. 

E’ una ricetta ideale per presentare un dessert elegante al termine di una cena, ma anche per concedersi un momento di piacere all’ora della merenda.

Il Cioccolato si trova spesso associato ai lamponi, l'accostamento è vincente in pasticceria: il gusto intenso del cioccolato si sposa molto bene con il sapore fresco e leggermente acidulo dei lamponi. Attenzione a utilizzare lamponi maturi al punto giusto per non rischiare un disequilibrio di sapori. Altre ricette che propongono questo brillante abbinamento sono la Bundt cake cioccolato e lamponi, la Torta mousse al cioccolato e lamponi e la Torta cioccolato e lamponi.

Questo goloso abbinamento viene utilizzato non solo per realizzare torte, ma anche per altre preparazioni dolci, come la Panna cotta al cioccolato con salsa di lamponi e more, e i Cestini di cioccolato e lamponi.  

ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta cioccolato e frutti di bosco, Torta al cioccolato con crema al mascarpone e frutti di bosco, Torta al cioccolato fondente e frutti di bosco  

1

Per preparare la torta tenerina ai lamponi iniziate facendo fondere in una casseruola, a bagnomaria, il cioccolato insieme al burro tagliato a cubetti. Mescolate con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Lasciate intiepidire 5 minuti, quindi unite i tuorli (conservando gli albumi), uno alla volta, girando sempre con una frusta.

2

Aggiungete la farina ben setacciata e amalgamatela con una spatola. Montate a neve gli albumi con uno sbattitore elettrico aggiungendo lo zucchero semolato poco alla volta, incominciando da quando si sarà formata una schiuma iniziale.

3

Incorporateli al composto al cioccolato, in più riprese, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare. Trasferite metà del composto ottenuto all’interno di una teglia a cerniera, da 22 cm di diametro, rivestita di carta forno.

4

Aggiungete 125 g di lamponi cospargendoli in maniera uniforme. Coprite con l’impasto restante, livellando con un cucchiaio.

 

 

 

5

Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 25-30 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino che dovrà uscire leggermente sporco se infilato al centro del dolce. Fate raffreddare completamente, quindi cospargete con abbondante cacao amaro e decorate con i lamponi restanti. Servite subito la torta tenerina ai lamponi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA TENERINA AI LAMPONI"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto