Torta zebrata
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Una ricetta che non abbandonerete più. Veloce, facile, gustosa ed esteticamente gradevole. Una volta tagliata, infatti, la torta zebrata riserva una curiosa sorpresa fatta di strisce bicolori. Per un buon inizio di giornata potete prepararla la sera precedente e regalarvi una colazione golosa.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 40 min - 45 min
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 180 g di burro morbido
- 180 g di zucchero semolato
- 4 uova a temperatura ambiente
- 200 g di farina 00
- 20 g di cacao amaro
- 2 cucchiai di latte
- 1/2 bacca di vaniglia
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- un pizzico di sale
INTRODUZIONE
La torta zebrata è molto semplice da preparare, sia per il tempo necessario sia per il procedimento. L'unico momento che richiede attenzione e manualità è quello del disegno della spirale. Non si tratta certo di una tecnica laboriosa ma fate attenzione in modo da creare dei cerchi di impasto chiaro e scuro alternati. La torta sarà buona comunque qualora il decoro interno non fosse perfetto, ma l'effetto zebrato regala innegabilmente originalità a questo dolce.
Di torte bicolore ne esistono diverse, basti citare il più tradizionale ciambellone biolore detto anche marmorizzato, le brioche bicolore o i biscotti bicolori.
La torta zebrata è consigliata per colazione, magari accanto a frutta fresca e succhi ideali per rendere la colazione un momento sano e prezioso per la nostra salute e bellezza.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Ciambelline bicolore allo yogurt, Torta alla panna, Torta paradiso
Come preparare: Torta zebrata
Iniziate la preparazione della torta zebrata montando a spuma il burro con lo zucchero, il sale e i semini di vaniglia, utilizzando le fruste elettriche o in planetaria. Quando il composto sarà gonfio e ben montato unite un uovo alla volta, continuando a lavorare a bassa velocità, avendo cura che ognuno sia ben amalgamato prima di unire il successivo. Setacciate la farina con il lievito.
Unite la farina al composto di uova e burro e amalgamate bene senza però lavorare l'impasto troppo a lungo. Mettete il cacao in una ciotolina e stemperatelo con il latte in modo da ottenere una cremina densa. Suddividete ora l'impasto in due, trasferendone metà in una nuova ciotola
Unite la cremina di cacao a una metà di impasto, mescolando bene per rendere il tutto omogeneo. Rivestite con carta forno uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro e posizionate, più o meno al centro, un cucchiaio colmo di impasto al cacao. Versate ora al centro di questo una cucchiaiata di impasto alla vaniglia. Proseguite con un cucchiaio di impasto al cacao e nuovamente con uno alla vaniglia.
Continuate così, alternando cucchiaiate di impasto chiaro e scuro fino alla fine, avendo sempre cura di versare l'impasto al centro di quello precedente e quindi verso il centro della teglia. Passate in forno preriscaldato a 180° e fate cuocere per 40-45 minuti o comunque fino a quando uno stecchino di legno inserito al centro del dolce ne uscirà asciutto e pulito. Sfornate e lasciate intiepidire.
Sformate quindi la torta zebrata e lasciatela raffreddare completamente sulla gratella per dolci prima di servirla.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto