Tortelli di castagne ai funghi

Condividi

INGREDIENTI

La pasta, che prevede altri ingredienti oltre alla farina nell’impasto, acquista non solo colore ma anche un sapore diverso, come in questo caso dove la farina di castagne incontrando i funghi del ripieno, crea un insieme che a piacere può essere anche fortificato dall’aggiunta di funghi porcini nella farcia o conditi con un formaggio di malga leggermente sciolto.

1

Iniziamo a preparare la sfoglia impastando le due farine miscelate insieme e le due uova. Lavorare la pasta fino ad ottenere un panetto liscio. Lasciare riposare circa 30 minuti a temperatura ambiente.

2

Mentre la pasta riposa, pulire e tagliare a fettine i funghi champignon che metteremo a cuocere in una pentola insieme ad uno spicchio d’aglio tritato. Cuocere circa 20 minuti. Alla fine scolare i funghi dal liquido che si sarà formato durante la cottura e frulliamo il tutto a crema. Aggiungere alla crema di funghi la robiola, il parmigiano reggiano, sale, pepe e una grattatina di noce moscata. Mescolare bene.

3

Con il mattarello o con la sfogliatrice, assottigliare la pasta e formare delle strisce regolari mediamente sottili.  Tagliare dei quadrati e sistemare al centro una noce di ripieno, richiudere poi con un altro quadrato di pasta e regolare i bordi con la rotella per pasta. Cuocere in acqua salata circa 6/7 minuti. Scolare i tortelli e condirli con burro e parmigiano.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTELLI DI CASTAGNE AI FUNGHI"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto