Tortelli dolci ripieni di zabaione

Tra le varie versioni dei deliziosi tortelli di Carnevale non possono mancare i tortelli dolci ripieni di zabaione: piccoli scrigni fritti che racchiudono un interno cremoso, dal sapore e profumo intenso. Dolcetti perfetti per una merenda o una festa, sono una vera tentazione!

Condividi

INGREDIENTI

I tortelli dolci fritti sono uno dei grandi classici del periodo più goloso dell'anno. In questa versione ve li presentiamo farciti: fragranti fuori e con un cuore cremoso all'interno, questi tortelli dolci ripieni di zabaione sono davvero strepitosi.La preparazione è un po' impegnativa, ma la pazienza è altamente ricompensata dal risultato. Va preparato l'impasto dei tortelli dolci, aromatizzato al Marsala, liquore che troviamo anche all'interno della farcitura allo zabaione, una delle creme più utilizzate in pasticceria. Date forma ai tortelli con la sac à poche, realizzando delle montagnette di impasto su fogli di carta forno. Per cuocerli, dovrete immergere tutto in olio bollente e muovere un po' il foglio di carta: i tortelli si staccheranno da soli, si gonfieranno e si doreranno alla perfezione.Come tutte le ricette di Carnevale, anche questi tortelli dolci ripieni sono un inno alla golosità, la copertura di zucchero semolato finale li rende ancora più irresistibili. Gustateli appena pronti, magari in compagnia, tra chiacchiere e risate. Ma attenzione, uno tira l’altro!ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tortelli di CarnevaleTortelli fritti alla cremaBignè di CarnevaleFrittelle di Carnevale morbideCastagnole
1

Per preparare i tortelli dolci ripieni di zabaione iniziate dalla farcitura. In una ciotola, unite lo zucchero e l'amido di riso, aggiungete i tuorli e mescolate bene. Poi versate a filo il Marsala caldo, precedentemente scaldato per pochi minuti in un pentolino, e amalgamate il tutto.

2

Versate tutto in una pentola più capiente e mettetela sul fuoco. Portate a bollore mescolando continuamente con la frusta, fino a ottenere una consistenza cremosa. Una volta pronto, lasciate raffreddare.

3

Nel frattempo, dedicatevi all’impasto dei tortelli. In una pentola unite il latte, il sale, il burro e il Marsala e portate a bollore, continuando a mescolare. Aggiungete poi la farina e il lievito setacciati. 

4

Cuocete il composto fino a quando si staccherà dalle pareti della pentola. A quel punto, trasferitelo nella ciotola della planetaria e lavoratelo per qualche minuto. Quando avrà raggiunto i 60-70 °C di temperatura aggiungete poco alla volta le uova, lavorando lentamente con il gancio a foglia, fino a incorporarle tutte. Se non disponete di una planetaria, potete fare lo stesso lavoro in una ciotola, continuando a mescolare a mano tenendo caldo l'impasto.

5

Una volta ottenuto un composto liscio e denso, potete realizzare i vostri tortelli. Tagliate dei quadrati di carta forno e, aiutandovi con una sac à poche, disponete su ciascun foglio 9 porzioni di impasto, della dimensione di una noce. Il foglio dovrà avere delle dimensioni inferiori al diametro della pentola che utilizzerete per la cottura, quindi calibrate la grandezza e il numero di porzioni per foglio in base al tegame che sceglierete.

6

In una casseruola, portate l’olio di semi alla temperatura di 160-170 °C. Prendete un foglio di carta forno alla volta e trasferitelo nella pentola: dovrete immergere il foglio capovolto, in modo da far bagnare i tortelli a testa in giù, così che l'impasto entri a contatto immediatamente con l'olio bollente. Con l'aiuto di una pinza da cucina muovete leggermete il foglio in modo da coprirlo completamente con l'olio. I tortelli si staccheranno da soli e potrete rimuovere la carta forno. Continuate la cottura, girando i tortelli con una schiumarola per farli gonfiare e dorare in modo uniforme. Scolateli bene e trasferiteli su un foglio di carta per i fritti. Passate i tortelli, ancora caldi, nello zucchero in modo che ne rimangano coperti completamente. Fateli raffreddare, dunque farciteli con lo zabaione aiutandovi con una sac à poche.

7

I tortelli dolci ripieni di zabaione sono pronti da gustare!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTELLI DOLCI RIPIENI DI ZABAIONE"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto

Charlotte con i savoiardi

La charlotte con i savoiardi è un dolce dall'aspetto elegante e scenografico, un dessert composto da una corona di savoiardi soffici aromatizzati con liquore all'arancia e una farcitura di bavarese alla vaniglia. Leggi tutto