Tortelli ripieni di coniglio e spinaci

Condividi

INGREDIENTI

Dopo pranzi e cene abbondanti, capita sempre di avanzare dei pezzi di arrosto. Spesso diventano polpette o ragù al volo per tagliatelle o penne, questa volta, con l’aggiunta di una manciata di spinaci, andranno ad arricchire una pasta ripiena da consumare asciutta e non in brodo.

Estremamente semplice nel suo insieme, può diventare un primo piatto elegante e pieno di finezza, facendo dimenticare la sua natura di recupero e riciclo. Condita solo con burro e parmigiano concentra l’attenzione del gusto nel suo ripieno, se invece cerchiamo anche nel condimento un certo contrasto di sapori, l’aggiunta di qualche goccia di balsamico andrà ad aggiungere lievi note acide molto piacevoli.  Anche lamelle di tartufo in superficie (senza balsamico però) non stonerebbero per niente. 

1

Frullare a crema la carne insieme a tutti gli altri ingredienti a parte il tuorlo. In una ciotola aggiungere il tuorlo ed impastare con un cucchiaio. Lasciar riposare il ripieno mentre si procede a preparare la sfoglia.

2

Versare a fontana la farina sul piano di lavoro in legno, fare un buco al centro e aggiungere le due uova intere. Con una forchetta cominciare a lavorare l’impasto partendo dai bordi del “cratere” ed amalgamare bene.  Formare una palla e lasciare riposare circa 20 minuti a temperatura ambiente coperta con un telo.
Lavorare la pasta con un mattarello fino allo spessore sottile necessario per confezionare i tortelli, oppure, tirare la sfoglia con la macchinetta per la pasta. Formare delle strisce regolari.

3

Sistemare sulla superficie della sfoglia delle noci di ripieno con l’aiuto di un cucchiaino oppure utilizzando una tasca da pasticcere, sovrapporre poi una striscia di pasta, far aderire bene aiutandosi con le dita tra una noce di ripieno e l’altra ed eliminare tutta l’aria che si forma. Con un coppa pasta circolare formare dei dischi regolari. A piacere, si può cambiare la forma tagliando con un coltello o con una rotella per pasta dei quadrati. Versare i tortelli in acqua salata a bollore e cuocere 4/5 minuti poi scolarli.
Condire poi con burro fuso, parmigiano e qualche cucchiaio di sugo d’arrosto filtrato. A piacere aggiungere qualche goccia di aceto balsamico tradizionale prima di servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTELLI RIPIENI DI CONIGLIO E SPINACI"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto