Tortellini al forno
- Preparazione 30 min
- ricetta media
I tortellini al forno, conditi con ragù, besciamella e scamorza sono un primo piatto sostanzioso e ricco di gusto. Una ricetta perfetta per il pranzo della domenica in famiglia che non prevede grosse difficoltà ma regala enorme soddisfazione.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h e 30 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 350 g di polpa di manzo macinata
- 150 g di pancetta tesa macinata
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla piccola gialla
- 1 cucchiaio di triplo concentrato di pomodoro
- 300 ml di passata di pomodoro
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 bicchiere di latte
- 1 noce di burro
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe Inoltre
- 500 g di tortellini
- 250 ml di besciamella
- 100 g di scamorza bianca
- parmigiano reggiano grattugiato
Come preparare: Tortellini al forno
Per realizzare la ricetta dei tortellini al forno iniziate a preparare il ragù. Tritate finemente al coltello il sedano, la carota e la cipolla. Scaldate un giro d'olio e il burro in una casseruola dal fondo pesante, aggiungete le verdure e fatele appassire lentamente a fiamma bassa. Aggiungete la pancetta tritata al coltello e rosolate il tutto a fiamma alta, mescolando continuamente e sgranando con un cucchiaio.
Aggiungete anche il macinato di manzo e fate rosolare sempre sgranandolo con cura. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.
Quando non si sentirà più l'odore dell'alcol, aggiungete il latte e lasciate assorbire a fiamma media sempre mescolando di tanto in tanto. Aggiustate di sale e pepe. A questo punto unite la passata di pomodoro e il concentrato, mescolando con un cucchiaio per amalgamare. Portate a bollore, coprite laciando un piccolo sfiato e cuocete a fiamma bassissima per almeno 1 ora.
Quando il ragù sarà pronto e intiepidito tuffate i tortellini in acqua bollente salata, scolateli molto al dente e trasferiteli in una larga zuppiera. Conditeli con il ragù preparato, la besciamella e la provola tagliata a dadini. Mescolate delicatamente in modo da distribuire tutto il condiento in maniera omogenea e trasferite in una pirofila preventivamente imburrata.
Cospargete con abbondante parmigiano reggiano grattugiato. Cuocete in forno preriscaldato a 220°C per circa 20 minuti, quindi dorate con il grill per un paio di minuti. Sfornate i tortellini al forno, lasciateli assestare per qualche minuto e servite in tavola.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto