Tortelloni ripieni di cioccolato fondente e nocciole con datteri e zabaione al balsamico
- Preparazione 40 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 20 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 100 g di farina 00
- 1 cucchiaino di zucchero a velo
- 1 uovo grande
- 80 g di cioccolato fondente al 75%
- 30 g di granella di nocciole
- 2 tuorli
- 60 g di zucchero semolato
- 1 bicchierino di Brandy
- 1 cucchiaio di aceto balsamico tradizionale di Modena Giuseppe Giusti Per condire
- burro
- datteri denocciolati
PROCEDIMENTO
Per prima cosa preparate la pasta: impastate la farina con lo zucchero a velo e l’uovo fino a ottenere un composto liscio. Fatelo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente all’interno di un sacchetto di plastica per alimenti.
Tritate il cioccolato fondente abbastanza finemente e mescolatelo con la granella di nocciole. Stendete la pasta, con l’apposita macchinetta, in sfoglie rettangolari e disponetele su una spianatoia appena infarinata. Con una rotella dentellata ricavate dei quadrati di 6 cm di lato e disponete al centro di ognuno un po’ del composto di cioccolato e nocciole, considerando di tenerne una parte per completare il piatto. Chiudeteli a triangolo quindi unite i due angoli alla base in modo da formare dei tortelloni. Adagiateli su un vassoio coperto con un canovaccio.
Preparate lo zabaione: in una casseruola montate i tuorli insieme allo zucchero semolato. Quando avrete ottenuto un composto bianco e spumoso aggiungete a filo il Brandy continuando a sbattere. Cuocete a bagnomaria a fuoco bassissimo, sempre montando, fino ad ottenere una crema densa. Aggiungete l’aceto balsamico tradizionale di Modena Giuseppe Giusti e amalgamate. Disponete lo zabaione a specchio su 4 piatti da dessert.
Lessate i tortelloni, scolateli al dente e saltateli brevemente in una padella in cui avrete fatto fondere poco burro insieme ai datteri tagliati a fettine. Disponeteli sullo zabaione al balsamico e completate con una spolverata del ripieno che sarà rimasto. Servite subito.
[Informazione Pubblicitaria]
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto