Tortini di biscotti e cioccolato alla mousse e peperoncino
- Preparazione 1h
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo Frigorifero
- Tempo di riposo 1h - 1h e 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 80 g di Biscotti Plasmon “dei Grandi” con gocce di cioccolato
- 100 g di cioccolato fondente
- 20 g di burro
- peperoncino in polvere Per la mousse
- 2 uova
- 75 g di cioccolato fondente
- 30 g di zucchero
- 40 g di burro Per completare
- 20 g di Biscotti Plasmon “dei Grandi” con gocce di cioccolato
- 4 cucchiai di panna montata
- 2 peperoncini rossi piccanti
- 25 g di zucchero
- 1 scorzetta di arancia non trattata
- peperoncino in polvere
Quella che vi proponiamo è una ricetta facile, a base di ingredienti gustosi. I tortini di biscotti e cioccolato alla mousse e peperoncino sono un dessert goloso per concludere una cena tra amici. Seguite le indicazioni del nostro video per scoprire tutti i segreti della ricetta.
Come preparare: Tortini di biscotti e cioccolato alla mousse e peperoncino
Preparate la base. Fate fondere il burro a bagnomaria e fatelo raffreddare. Sbriciolate Biscotti Plasmon “dei Grandi” con gocce di cioccolato nel mixer, trasferiteli in una ciotola, aggiungete il burro fuso e mescolate bene con una spatola o un cucchiaio. Foderate un vassoio (di cartoncino, plastica o quel che volete) con un foglio di carta da forno, posizionatevi sopra 4 dischi coppapasta, da 8 cm circa di diametro, con le pareti abbastanza alte e distribuite, sul fondo, il composto di biscotti, pressandolo in uno strato omogeneo. Trasferite il vassoio in frigorifero. Spezzettate il cioccolato, fatelo fondere a bagnomaria fino a ottenere una crema omogenea, aggiungete 1-2 pizzichi di peperoncino in polvere, mescolate e fate raffreddare quasi completamente. Distribuite il cioccolato, in parti uguali, sulla base ai biscotti e mettete di nuovo in frigorifero.
Preparate la mousse. Montate con la frusta, in una ciotola, le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Fate fondere a bagnomaria il cioccolato spezzettato con il burro, mescolando fino a ottenere una crema liscia, fatela intiepidire e, poi, incorporatela delicatamente al composto di uova, mescolando con la spatola dall’alto al basso per non smontare il composto. Distribuite la mousse nei coppapasta e lasciatela in frigorifero per un’ora
Pulite i peperoncini, tagliateli a metà nel senso della lunghezza ed eliminate i semi. Versate in un piccolo tegame 1,5 dl di acqua con la scorzetta di arancia, lo zucchero rimasto e i peperoncini, fate sobbollire per 10 minuti e fate raffreddare i peperoncini nello sciroppo di cottura. Sbriciolate, infine, i biscotti rimasti.
Togliete dal frigorifero il vassoio con i dolci, trasferiteli direttamente sui piatti utilizzando una spatola sottile, attendete qualche minuto e togliete delicatamente i coppapasta sfilandoli verso l’alto. Guarnite ogni tortino con un cucchiaio di panna, una spolverizzata di biscotti, un pizzico di peperoncino in polvere e mezzo peperoncino sciroppato.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto