Tortini di pasta, provola e melanzane
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
I tortini di pasta, provola e melanzane sono un modo golosissimo e originale per proporre la pasta al forno. Sono Filanti, sfiziosi e hanno un gusto deciso. La una ricetta ci sembra ideale per un pranzo della domenica in famiglia, ma anche per una cena tra amici.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 250 g di pasta tipo sedanini
- 8 fette di melanzane grigliate
- 250 g di provola
- pesto genovese
- parmigiano
- olio extravergine di oliva
- sale
- pinoli tostati
- pomodorini secchi
La pasta al forno è il piatto della domenica per eccellenza: filante e gustosa, porta subito allegria in tavola!
Ne esistono numerose versioni, adatte a soddisfare palati di ogni genere: la pasta ‘ncasciata per chi predilige la cucina regionale, la pasta al forno con cavolfiore per gli amanti dei sapori intensi oppure i paccheri gratinati ripieni di stracchino, radicchio e speck, per i più golosi.
La nostra ricetta dei tortini di pasta, provola e melanzane, grazie al suo formato monoporzione è la variante che più si addice a cene conviviali tra amici o a impreziosire un buffet. Altre sfiziose idee per primi piatti monoporzione sono ad esempio le mini lasagne o le frittatine di pasta alla napoletana.
I tortini sono facili e veloci da realizzare, ma se avete più tempo a disposizione potreste realizzare da voi il pesto genovese, seguendo la nostra ricetta.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Pasta e pomodori al forno, Pasta al forno con ragù di salsiccia e burrata, Pasta al forno con tortiglioni
Come preparare: Tortini di pasta, provola e melanzane
Per preparare i Tortini di pasta, provola e melanzane iniziate cuocendo la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela e passatela brevemente sotto l'acqua corrente, in modo da bloccarne la cottura. Conditela con olio, pesto e qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato.
Grigliate le melanzane, fatele raffreddare e spennellatele con poco olio su ogni lato.
Ungete delle cocotte monoporzione e disponete sul fondo le fette di melanzane. Proseguite con uno strato di pasta, con la provola a cubetti e una spolverata di parmigiano. Ripetete fino a riempire le cocotte.
Cuocete i tortini in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata. Sfornate e fate riposare a temperatura ambiente per alcuni minuti prima di sformare. Completate i Tortini di pasta con provola e melanzane con pinoli tostati e pomodorini secchi e servite subito.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto