Tortini di tagliatelle intrecciate con ricotta, spinaci e uova

I tortini di tagliatelle intrecciate con ricotta, spinaci e uova sode sono un primo piatto ideale per un pranzo o una cena a buffet. Una ricetta di grande impatto visivo con tutto il gusto tradizionale della pasta all’uovo.

Condividi

INGREDIENTI

Introduzione

La forma è quella di un nido, e ovviamente nel nido non può che esserci un bell'uovo, che suggerisce l'idea di nascita e di rinascita. Il tutto ravvivato dal colore primaverile per eccellenza, il verde degli spinaci. Per questo i tortini di tagliatelle intrecciate con ricotta, spinaci e uova sode sono una ricetta perfetta per il pranzo di Pasqua. Si tratta di un primo piatto molto tradizionale negli ingredienti, ma proposto in una veste inedita: delle piccole monoporzioni, perfette per un pranzo o una cena in piedi, bellissime da vedere e deliziose da assaggiare. La parte più delicata di questa preparazione è quella della composizione dei tortini di tagliatelle. Per semplificarla, utilizzate tagliatelle secche, più facili da maneggiare di quelle fresche, e scolatele al dente, ricordandovi di ungerle. In questo modo non si attaccheranno tra di loro. Per quanto riguarda il ripieno, se non amate il gusto deciso della ricotta di pecora, potete utilizzare esclusivamente quella vaccina.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta Pasqualina monoporzione, Mini lasagne

Ti può interessare anche: 30 ricette low cost per il pranzo di Pasqua, Antipasti di Pasqua 40 ricette facili, creative e sfiziose

1

Per preparare i tortini di tagliatelle intrecciate con ricotta, spinaci e uova sode, iniziate dal ripieno: lessate brevemente gli spinaci, strizzateli accuratamente e raccoglieteli in una ciotola. Sminuzzateli con le forbici, salate, condite con un goccio di olio e aggiungete entrambi i tipi di ricotta ben scolata. Amalgamate. Aggiungete il parmigiano e amalgamate ancora. Tenete da parte il ripieno di spinaci. Lessate le uova di quaglia per circa cinque minuti, fin quando non saranno sode. Raffreddatele sotto il getto di acqua fredda e sbucciatele.

2

Lessate le tagliatelle poche per volta in una casseruola fin quando non saranno morbide. Scolatele man mano su un tagliere rivestito di carta forno e stendetele. Spennellatele con un po' di olio. Come per gli intrecci dei cesti prelevatene gruppi di 8-10 per volta (a seconda della dimensione degli stampi) e intrecciatele in modo da avere dei quadrati di tagliatelle intrecciate. Ungete degli stampi per muffin preferibilmente in silicone. Sistemate in ognuno un quadrato di tagliatelle intrecciate avendo cura di farlo aderire sul fondo e sui bordi di ogni formina. Riempite ogni stampo con un po' di impasto di ricotta e spinaci. Spingete al centro un ovetto di quaglia e richiudete con le tagliatelle in eccesso ripiegandole verso il centro.

 

3

Spennellate la superficie dei tortini di olio e coprite tutto con un foglio di alluminio. Cuocete in forno statico a 200°C per circa 20 minuti. Levate quindi il foglio e fate dorare cinque minuti. Sfornate e ricoprite con il foglio di alluminio per non far alzare le tagliatelle. Fate riposare.

 

 

4

Sformate, capovolgete e servite i tortini di tagliatelle intrecciate con ricotta, spinaci e uova sode.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTINI DI TAGLIATELLE INTRECCIATE CON RICOTTA, SPINACI E UOVA"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto