Tronchetto di Natale
- Preparazione 50 min
- ricetta media
Questa è la ricetta per preparare il tronchetto di Natale, un soffice e goloso rotolo di pasta biscuit farcito e tanta ganache al cioccolato. Il famoso dolce di origine francese che grazie all'aspetto quasi fiabesco porta in tavola la magica atmosfera delle feste.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 50 min
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 1h e 15 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 4 uova a temperatura ambiente
- 100 g di zucchero semolato
- 100 g di farina 00
- un pizzico di sale Per la ganache
- 400 g di cioccolato fondente
- 400 g di panna fresca
- 100 ml di acqua
- 30 g di zucchero semolato
- la scorza di 1 limone non trattato
- 2 cucchiai di Rum Inoltre
- zucchero a velo
- ribes rosso
- rosmarino
Come preparare: Tronchetto di Natale
Per preparare il Tronchetto di Natale cominiciate dalla bagna: raccogliete in una casseruola piccola l'acqua, lo zucchero e la scorza di limone prelevata con un pelapatate. Portate a bollore, unite il rum e mescolate, quindi spegnete e ritirate dal fuoco. Dedicatevi alla pasta biscotto iniziando a separare i tuorli dagli albumi. Montate questi ultimi, nella planetaria o con le fruste elettriche, a neve ferma insieme allo zucchero fino a quando non si formerà il tipico ciuffo sostenuto.
Incorporate alla neve i tuorli aiutandovi con una spatola da cucina, in più riprese e con movimenti delicati dal basso verso l'alto. Aggiungete la farina setacciata e mescolate con la spatola da cucina sempre con movimenti dal basso verso l'alto.
Quando il composto sarà ben amalgamato, versate il tutto in una teglia rettangolare rivestita di carta da forno. Cercate di distribuire il composto in maniera uniforme a uno spessore di circa 1 cm. Fate cuocere in forno preriscaldato a 190°C per 10-12 minuti. Sfornate la pasta biscotto, toglietela dalla teglia con tutta la carta forno e copritela con pellicola per alimenti. Fate raffreddare.
Preparate quindi la ganache: portate la panna al limite del bollore quindi unitevi il cioccolato fondente spezzettato e fatelo sciogliere a bagnomaria. Quando avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo trasferitelo in una ciotola, coprite con pellicola alimentare posta a contatto e fate raffreddare a temperatura ambiente. Mettete poi in frigorifero per 15 minuti.
Trascorso il tempo di riposo la ganache apparirà più densa. Montatela con le fruste elettriche fino a quando sarà diventata più chiara. Rimuovete delicatamente pellicola e carta forno di cottura dalla pasta biscotto che adagerete su un nuovo foglio. Spennellate la pasta biscotto con la bagna al rum.
Spalmatevi dunque una parte generosa della ganache al cioccolato livellandola in modo che risulti uniforme. Arrotolate stretto partendo da un lato lungo e sistemando poi la parte della chiusura verso il basso. Avvolgete il rotolo ottenuto nella pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero per 1 ora.
Estraete il rotolo dal frigorifero, eliminate la pellicola e trasferitelo sul piatto da portata. Tagliate una delle due estremità a circa 4 cm dal bordo con un taglio in diagonale e posizionatela accanto al rotolo principale (volendo potete rifilare diagonalmente anche l'altra estremità).
Ricoprite il tutto con la ganache al cioccolato rimasta spalmandola con una spatola. Utilizzando un coltello a punta tonda segnate dei solchi nella ganache in modo da ottenere un effetto che ricordi le venature della corteccia. Spolverizzate il tronchetto di Natale con poco zucchero a velo a simulare la neve e decorate infine con il ribes e qualche ago di rosmarino.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto