Tuna Melt (sandwich al tonno americano)

Il Tuna Melt è un iconico panino statunitense, un sandwich caldo farcito con tonno e maionese, cheddar cheese fondente e fettine di pomodoro. Facile da preparare, goloso e caratterizzato da una crosticina croccante e dorata: a ogni morso si scioglie letteralmente in bocca.

Condividi

INGREDIENTI

Il Tuna Melt è un tipico sandwich al tonno americano. Un panino molto goloso la cui caratteristica principale si intuisce già dal nome: il Tuna Melt infatti sembra sciogliersi letteralmente in bocca a ogni morso (to melt significa appuno sciogliersi).Come si prepara? Facilmente perché è fatto con pane in cassetta (noi abbiamo scelto pane bianco. ma anche il pane ai cereali va benissimo) farcito con  tuna salad ovvero tonno sott'olio ben mescolato a maionese e un trito di cetriolini, sedano, cipolla rossa dolce e prezzemolo. Per completare fettine di cheddar cheese e pomodoro.La ricetta è semplice e il segreto per ottenere il perfetto Tuna Melt, dorato e irresistibile, sta nell'imburrare le fette di pane per poi passare il sandwich in padella rovente pochi minuti per lato, giusto il tempo che si formi una crosticina dorata e croccante e il cheddar inizi a fondere. Così facile da preparare e davvero delizioso, il Tuna Melt è perfetto per un pranzo veloce ma "deciso" o per accompagnare la visione della vostra ultima serie TV preferita.Il club sandwich è una valida alternativa che potete farcire a vostro piacimento. Se invece siete alla ricerca di proposte per un panino vegetariano o vegano, vi proponiamo il sandwich con asparagi e olive o il sandwich con tofu, capperi e olive.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Sandwich con mele,speck e formaggio filantePanini ai semi di papaveri con ventrescaPanino con maionese al pollo e cetrioliPanino con aringa e ravanelli
1

Per realizzare il tuna melt iniziate a stemperare in una ciotola la maionese (di ottima qualità) con il succo di mezzo limone, poco alla volta, unendovi anche una punta di cucchiaino di peperoncino secco in polvere.

2

Tagliate il sedano e i cetriolini a pezzetti molto piccoli e uniteli alla maionese insieme al tonno ben scolato dall'olio e spezzettato.

3

Mescolate, unite un trito di cipolla rossa e prezzemolo quindi mescolate di nuovo, assaggiate e nel  caso aggiustare con sale e pepe, ottenendo così la farcitura. Tenete da parte.

4

Spalmate le fette di pane con il burro morbido, da un solo lato. Disponetele mano a mano su un tagliere facendo in modo che il lato imburrato risulterà essere quello esterno dei nostri sandwich una volta farciti (4 avranno il lato imburrato verso il basso e 4 verso l'alto). Farcite il pane con uno generoso strato di insalata di tonno e adagiatevi sopra 2 fette sottili di pomodoro.

5

Sovrapponetevi 2 fette di cheddar e chiudete ogni panino: i lati imburrati saranno rimasti esterni.

6

Scaldate una padella antiaderente, adagiatevi uno o più panini cuocendoli per un paio di minuti, quindi girate con una paletta e cuocete anche l’altro lato fino a quando il cheddar si sarà sciolto e il pane mostrerà un bel colore dorato. Servite subito i Tuna Melt ben caldi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TUNA MELT (SANDWICH AL TONNO AMERICANO)"

Lampredotto

Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto

Shokupan

Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto

Pandorini salati

Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto

Japanese egg sandwich

Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto

Pizza fritta

La pizza fritta è uno dei più popolari street food di Napoli. Una delle pizze iconiche della tradizione, con un classico ripieno di pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte e basilico fresco. Leggi tutto