Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Le uova sode alla barbabietola sono un'idea semplice ma molto graziosa, e gustosa, per l'antipasto. Il segreto di questa facilissima ricetta sta nel succo di barbabietola che rende le uova naturalmente colorate di rosa. Belle e buone, perfette per la Pasqua!
Le uova sode e ripiene sono un grande classico della cucina casalinga, sono facili da preparare e con pochi ingredienti e fatica o si ottiene un antipasto sfizioso, adatto a una cena tra amici come al pranzo di Pasqua.
Le uova sode alla barbabietola sfoggiano un'ulteriore caratteristica: un graziosissimo colore rosato, ottenuto in maniera naturale grazie al succo delle barbabietole. Dopo averle lessate e sbucciate, infatti, le uova vanno lasciate a bagno in un decotto di barbabietola, aceto e zucchero.
Per farcirle, bastano il tuorlo sbriciolato insieme a maionese alla senape. Una ricetta facilissima, dunque, che richiede come sola accortezza il passaggio delle uova in acqua ghiacciata dopo la cottura. In questo modo sarà più agevole sbucciarle ed eliminare bene anche la membrana tra guscio e albume, così da ottenere uova lisce.
Tra le ricette sfiziose con le uova per la tavola della Pasqua trovate anche le uova ripiene con il tonno, l'antipasto di uova sode ripiene con fagiolini, capperi e acciughe e i graziosi nidi di patate con uova.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Involtini di barbabietola con caprino, Uova alla benedict, Uova e asparagi
1
Per preparare le uova sode alla barbabietola iniziate a riempire una casseruola con acqua fredda e adagiatevi delicatamente le uova. Ponete sul fuoco a fiamma media e portate a bollore, abbassate la fiamma e proseguite la cottura per 9 minuti. Scolate le uova e fatele raffreddare completamente lasciandole in una ciotola con acqua e ghiaccio. Nel frattempo sbucciate le barbabietole e tagliatele a dadini, raccoglietele in una casseruola e unite 720 ml di acqua, l'aceto di mele, il sale e lo zucchero. Mescolate e mettete sul fuoco. Portate a bollore, ritirate e lasciate raffreddare completamente.
2
Sgusciate le uova, mettetele in una ciotola e copritele con l’acqua alla barbabietola filtrata. Coprite il tutto con pellicola per alimenti e fate riposare in frigorifero per una notte.
3
Trascorso il tempo di riposo prelevate le uova (che a questo punto si saranno colorate) e dopo averle asciugate delicatamente tagliatele a metà. Raccogliete i tuorli nel boccale di un mixer insieme alla maionese.
4
Unite la senape, l'aceto di vino bianco e una macinata di pepe. Frullate fino ad ottenere una crema setosa e priva di grumi. Sistemate gli albumi sodi sul piatto da portata e, aiutandovi con una sac-à-poche con bocchetta a stella da 15 mm, riempite gli incavi dei tuorli con la crema preparata. Cospargete ogni uovo con erba cipollina tagliuzzata e servite subito le uova sode ripiene alla barbabietola.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!