Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
L'uovo d'oca va provato almeno una volta nella vita. Si tratta di un uovo molto più grande e pesante di quello di gallina, dal sapore più intenso. Un ingrediente non facile da trovare e costoso. Cerchiamo di capire perché.
Le uova d'oca sono due volte più grandi delle uova di gallina, perciò sono più pesanti. Hanno spesso il guscio bianco sporco e una forma più allungata rispetto alle normali uova di uso quotidiano. Sono più preziose delle uova di gallina perché un'oca, in un anno, ne depone circa 40. Sono meno diffuse e possono raggiungere un prezzo di vendita significativo; capita soprattutto in città se non acquistate da chi alleva le oche o nei mercati contadini (noi le abbiamo pagate 5 euro l'una). Oggi queste uova sono quasi delle curiosità culinarie, benché si possano usare in sostituzione delle uova di gallina (tenendo conto delle dimensioni) nella maggior parte delle ricette.
Il tuorlo delle uova d'oca è molto più grande di quello delle uova di gallina. Sono ricche di proteine di elevato valore biologico, infatti contengono tutti gli amminoacidi essenziali all’organismo umano. Pensate che in 100 g di uovo d'oca ci sono circa 190 calorie, mentre l'uovo di gallina ne fornisce a parità di peso 128. Vi indichiamo qui un uovo d'oca a persona, ma la ricetta è da intendersi come piatto unico.
Noi le abbiamo usate per il classico piatto di asparagi con le uova ma si possono fare al tegamino, in una bella frittata magari sempre agli asparagi, persino strapazzate. Se vi piacciono le uova amerete anche quelle d'oca.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Uova mollette al pomodoro, Uova sode alla barbabietola
1
Per preparare la ricetta con le uova d'oca iniziate pulendo gli asparagi con un pelapatate. Eliminate la parte bianca, o spezzandoli con le mani (se sono freschi si spaccheranno nel punto giusto), oppure utilizzate un coltello. Con il pelapatate eliminate lo strato esterno dell'asparago, avendo cura di non rovinare le punte.
2
Cuoceteli al vapore, in una pentola apposita, l'asparagera, oppure in una normale pentola con un cestello per la cottura a vapore. Ci vorranno circa 10-15 minuti ma controllateli spesso, devono restare croccanti e non scuocere. Una volta cotti, passateli velocemente in padella con del burro e spolverizzateli con il Grana Padano.
3
In una padella antiaderente di dimensioni medio piccole fate fondere una generosa noce di burro. Rompete con cura l'uovo d'oca e non giratelo, ma copritelo con un coperchio affinché cuocia senza il rischio di rompersi. Salate e pepate. Se vi sentite fiduciosi, giratelo. Disponete gli asparagi in un piatto e adagiatevi sopra l'uovo d'oca. Concludete con qualche scaglia di Grana Padano e servite.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
La ricetta dell'insalata di salmone e arance con burrata è veloce ed è un modo diverso dal solito per gustare l'arancia e il salmone affumicato, vi conquisterà! Provatela come antipasto o per un pranzo pronto in 10 minuti!
Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare!
La torta salata in padella con spianata e provola è una ricetta dal gusto esplosivo che gli amanti del piccante ameranno. Bastano quattro ingredienti ed ecco pronta una torta salata senza forno!
La ricetta del timballo di anelletti fa parte della tradizione siciliana: una ricca preparazione di pasta al forno condita con ragù, piselli e caciocavallo perfetta per un pranzo in famiglia.