Pasqua si avvicina, volete cogliere la sfida di preparare l'uovo a casa? Ecco come si fa! Per una versione dell'uovo di Pasqua fai da te: una ricetta impegnativa ma dal risultato spettacolare.
L’uovo di Pasqua ripieno di crema al mascarpone è un’idea “peccaminosa”, perfetta per rendere questo dolce pasquale ancora più goloso o per riciclare gli avanzi: alla base dell’uovo di cioccolato troviamo infatti della colomba imbevuta nel rum. Da provare!
L’uovo di Pasqua ripieno di crema al mascarpone è un tripudio di golosità, da aggiungere al vostro menu di Pasqua, o un’idea che potete sfruttare per riciclare gli eventuali avanzi di cioccolato e anche di colomba: la farcitura infatti è realizzata con strati di pezzettini di colomba imbevuti nel rum e ricoperti dalla classica crema che si usa soprattutto per il tiramisù.
Realizzare questo uovo di cioccolato è facile: bisogna solo fare maggiore attenzione nel momento in cui si dividono le due parti dell’uovo, al fine di non romperle. Le dosi che vi diamo in questa ricetta sono adatte a farcire una sola metà.
Questo uovo di Pasqua ripieno di crema al mascarpone non è solo buonissimo, è anche bello. Il tocco scenografico lo dà la decorazione, tutta da personalizzare: noi abbiamo usato le fragole, le gocce di cioccolato e la granella di mandorle, ma potete scegliere la frutta e le combinazioni che più vi piacciono.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta di Pasqua al cioccolato; Uova di Pasqua di cioccolato; Torta pistacchio e triplo cioccolato
1
Per preparare l'uovo di Pasqua ripieno di crema al mascarpone togliete l'uovo dalla confezione e tagliatelo molto delicatamente a metà seguendo la linea della saldatura con un coltellino che avrete fatto leggermente scaldare sul fuoco. Prelevate una metà e utilizzatela come guscio. Tagliate la colomba in due fette: riducetele a striscioline e poi a dadini.
2
Adagiate sul fondo del mezzo guscio di cioccolato un po' di colomba a dadini e imbevetela appena con un po' di rum miscelato all'acqua. Preparate la crema al mascarpone: in una ciotola montate a lungo con uno sbattitore elettrico i tuorli con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto che scrive, ovvero se sollevate le fruste le gocce di composto che cadono resteranno in sospensione sulla superficie per qualche istante prima di affondare.
3
Aggiungete il mascarpone incorporandolo delicatamente con una frusta a mano. Unite l'albume a neve e incorporatelo con una spatola mescolando dal basso verso l'alto per non smontare il composto. Aggiungete le gocce di cioccolato (o in alternativa lo stesso peso del guscio di cioccolato rimasto) e amalgamate.
4
Trasferite la crema in una sac à poche con bocchetta liscia da 13 mm e formate dei ciuffi direttamente sui cubetti di colomba. Fate un altro strato di colomba a dadini e spennellatela con poca altra acqua e rum.
5
Fate un altro strato di crema al mascarpone e ponete in frigorifero per almeno 3 ore. Al momento di servire decorate il vostro uovo di Pasqua ripieno di crema al mascarpone con le gocce di cioccolato, le fragole a fettine e la granella di mandorle tostate.
Pasqua si avvicina, volete cogliere la sfida di preparare l'uovo a casa? Ecco come si fa! Per una versione dell'uovo di Pasqua fai da te: una ricetta impegnativa ma dal risultato spettacolare.
Versate il cioccolato temperato con un mestolino nelle mezze uova dello stampo pulito, asciutto, ma non unto.
Per produrre uova di Pasqua, tavolette, cioccolatini è necessario temperare il cioccolato prima di poterlo colare negli stampi. Non sarà sufficiente solo scioglierlo, è fondamentale seguire uno schema preciso per ottenere...
La torta di Pasqua al cioccolato è un goloso dolce, ricco e scenografico, che non prevede difficoltà d'esecuzione e conquisterà tutti.
Quella della torta pasquale mele e limone è una ricetta semplice per un dolce speciale, la cui decorazione è perfetta per la colazione della domenica di Festa o per il dessert dei più piccoli al termine del pranzo di Pasqua. Si tratta di...
La crostata pasquale con crema pasticcera e frutta è un dessert fresco e colorato arricchito da golosi ovetti di cioccolato: un'alternativa alla tradizionale colomba.