Uovo poché al pomodoro e finocchietto
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
Una preparazione che ha fama di essere complessa quella dell'uovo poché, per la verità seguendo un paio di indicazioni non avrete problemi. Una ricetta gustosa e nutriente, particolarmente adatta per la colazione della domenica o durante le vacanze. Un piatto dai sapori e profumi mediterranei.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 5 min
- Porzioni 1
INGREDIENTI
- 1 uovo
- 3 cucchiai di polpa di pomodoro
- olio extravergine di oliva
- aceto di vino bianco
- finocchietto
INTRODUZIONE
La regola è questa: si definiscono uova le uova di gallina, tutte le altre necessitano di essere seguite dalla specifica dell'animale, ovvero di quaglia per esempio.
Si ricorda che è sempre necessario lavare le uova prima di utilizzarle, anche se non si consumano crude ed è inoltre bene conservarle in frigorifero a una giusta distanza da verdura e frutta.
Quando nelle ricette si trovano indicazioni relative alle misure delle uova, è sempre bene tener presente questi valori di riferimento:
uova piccole pesano meno di 53 g
uova medie pesano tra 53 e 63
uova grandi pesano tra 63 e 73 g
uova molto grandi superano i 73 g di peso
PREPARAZIONE
Per cucinare l'uovo poché cominciate mettendo sul fuoco una pentola di acqua e aggiungete due cucchiai di aceto di vino bianco. L’acqua deve essere acidulata al 5%, ovvero per un 1 litro di acqua 50 ml di aceto. Quando l’acqua bolle create un vortice con l’aiuto di un cucchiaio di legno o di una frusta e rompete l’uovo all’interno, lasciatelo cuocere per circa 4 minuti.
L’albume si deve coagulare mentre il tuorlo, all’interno, restare semiliquido.
Utilizzate un mestolo forato per estrarre l’uovo poché dall’acqua, con grande delicatezza.
In un pentolino scaldate 4 cucchiai di polpa di pomodoro con un cucchiaio di olio, un pizzico di sale e del finocchietto fresco.
Tagliate del pane a dadini e fatelo saltare in padella con un cucchiaio di olio nel quale avrete sminuzzato un’acciuga.
Componete il piatto ponendo sul fondo il pomodoro, poi l’uovo, i crostini di pane, una girata di pepe e un rametto di finocchietto fresco.
Se siete amanti delle colazioni a base di uova, trovate tutti i modi di fare le uova nel nostro Speciale. Per un vade mecum sulle principali tecniche Come cucinare le uova, l'abc.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Nidi di patate con uova, Antipasto di uova sode ripiene, Crostini uova e pomodoro
NOTE
Le uova per questa ricetta devono essere particolarmente fresche e comunque fredde di frigorifero.
La polpa di pomodoro e le foglie piumose e profumatissime del “foeniculum vulgare” regalano a questo piatto un’essenza profondamente mediterranea.
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Tonno al forno
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa! Leggi tutto