Il pudding di riso alle spezie e acqua di rose è una ricetta facile che vi sorprenderà per il suo gusto delicato e il suo profumo avvolgente.
Vanilla pudding: un cremoso budino alla vaniglia, realizzato senza gelatina, qui servito in bicchierini monoporzione con lamponi freschi. Una ricetta facile e veloce per un dessert al cucchiaio da gustare in ogni occasione, dalla merenda al dopo cena.
Il vanilla pudding è un dessert casalingo semplicissimo ma molto goloso, da gustare a merenda e in ogni occasione. La ricetta è decisamente facile ed economica. Si tratta di un delicato budino alla vaniglia preparato con uova, latte e panna: una via di mezzo tra la Crema pasticciera e la Crema inglese da servire freddo, dopo qualche ora di assestamento in frigorifero.
In poco tempo, e con pochissima fatica, il vanilla pudding si trasforma in un vero dessert da servire dopo pranzo o dopo cena. Suddiviso in bicchierini monoporzione, noi lo proponiamo con dei lamponi freschi che ne smorzano la docezza con un punto di acidulità, particolarmente piacevole d'estate. Superfluo dire che è ottimo anche con frutti di bosco, frutta tropicale a pezzetti o i vostri biscottini preferiti, scelti tra le nostre tantissime ricette di biscotti fatti in casa.
Se vi piacciono i dolci al cucchiaio, d'estate sono particolarmente gradevoli quelli con la frutta. Guardate ad esempio i Mini dessert alla crema e lamponi o i Bicchierini alle pesche e amaretti.
Per gli amanti del cioccolato invece ecco il classico Budino al cioccolato o la golosa Mousse alla Nutella.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crema catalana, Crema pasticciera al cocco, Budino alla vaniglia con pesche caramellate, Créme caramel alla vaniglia
1
Per preparare il vanilla pudding, versate la panna e il latte in un pentolino. Incidete il baccello di vaniglia a metà per il lungo, e con la punta del coltello raschiate i semini interni. Uniteli al latte e unitevi anche il baccello "vuoto". Portate il tutto a sfiorare il bollore, a fuoco dolce. In una ciotola a parte raccogliete i tuorli con lo zucchero e la maizena setacciata. Mescolate con una spatola o una frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo.
2
Quando il latte e la panna saranno arrivati a sfiorare il bollore, rimuovete il baccello di vaniglia e versatevi il composto di tuorli mescolando con la frusta. Continuate a mescolare a fuoco dolce per qualche minuto, finché la crema non si sarà addensata.
3
Prendete 4 bicchieri, o ciotoline di vetro, della capacità di circa 180 g l’uno e riempiteli per metà con la crema ottenuta. Aggiungete 4 lamponi per ogni bicchiere, ricoprite con il resto della crema e decorate a piacere con i lamponi rimanenti. Coprite con pellicola trasparente e mettete in frigorifero a rassodare per almeno 6 ore prima di servirlo.
4
Il vanilla pudding è pronto per essere gustato.
Il pudding di riso alle spezie e acqua di rose è una ricetta facile che vi sorprenderà per il suo gusto delicato e il suo profumo avvolgente.
Il budino alla vaniglia è un dolce al cucchiaio semplice e goloso molto amato da tutti, grandi e piccini.
Scaldare il latte con la stecca di vaniglia intera fino a bollore, poi spegnere il fuoco e filtrare. In una ciotola unire le uova con lo zucchero e la maizena e montare il tutto con un frustino fino a formare una crema omogenea.
Ecco la ricetta di un dolce al cucchiaio a base di frutta, ideale a colazione, cremoso e goloso, ma sano.
Sbucciate e tagliate le pere in otto spicchi, cuocetele al dente per dieci-quindici minuti con il succo di limone e un cucchiaio di zucchero. Aggiungete la marmellata e proseguite la cottura per altri tre minuti.
La bavarese (o il bavarese) è un dolce al cucchiaio dalla consistenza compatta, simile a quella del budino.