Vanillekipferl

vanillekipferl sono biscotti alla vaniglia e mandorle, a forma di cornetto e spolverati di zucchero a velo, tipici della tradizione natalizia austriaca. Friabili e golosi i vanillakipferl sono una ricetta immancabile tra le preparazioni dedicate all'Avvento e una volta provati se ne comprende il perché!

Condividi

INGREDIENTI

I vanillekipferl, ovvero le mezzelune alla vaniglia, sono biscotti natalizi tra i più amati della tradizione mitteleuropea. Una ricetta austriaca che ritroviamo anche in Germania, Sud Tirolo e Ungheria.Come tutte le ricette tradizionali anche questa prevede piccole varianti che la differenziano da luogo a luogo. L'impasto dei vanillekipferl è una frolla realizzata con tanto burro, farina di mandorle (più raramente noci) e vaniglia ed è abbastanza semplice e veloce da realizzare.Va infatti lavorato il meno possibile e tenuto a riposo per almeno un'ora in frigorifero prima di essere utilizzato per dare forma ai deliziosi cornetti. Friabili, scioglievoli e profumati, questi dolcetti sono caratterizzati da una candida copertura finale di abbondante zucchero a velo. I vanillekipferl sono ancora più buoni nei giorni successivi alla loro preparazione, quando sapori e profumi si assestano fondendosi deliziosamente. Insieme agli omini di pan di zenzero e alle zimtsterne anche i vanillekipferl sono perfetti per diventare una dolcissima consuetudine tra i vostri dolci di Natale preferiti. ALTRE RICETTE GOLOSE: Biscotti alla cannella e aranciaBiscotti di Natale Candy Cane, RicciarelliLebkuchen
1

Per preparare i vanillekipferl per prima cosa raccogliete nella ciotola della planetaria le polveri: la farina setacciata, la farina di mandorle, lo zucchero a velo setacciato e il sale. Mescolate con un cucchiaio. Unite successivamente il burro freddo tagliato a dadini e sabbiate a bassa velocità con la frusta k.

2

Aggiungete i tuorli con l'estratto di vaniglia e impastate, sempre con la frusta k, fino ad amalgamare bene. Prelevate l'impasto dalla ciotola con una spatola, dategli la forma di un panetto rettangolare e basso e avvolgetelo nella pellicola per alimenti. Ponete in frigorifero a riposare per almeno 1 ora. Potete ovviamente eseguire le stesse operazioni impastando a mano.

3

Trascorso questo tempo prelevate delle porzioni di impasto e, facendolo rotolare con le mani sulla spianatoia (non sarà necessario infarinare), formate un cilindretto della larghezza di circa 2 cm. Dividetelo in segmenti da 6 cm.  Prelevate ciascun segmento e con le mani fate rotolare le due estremità delicatamente come per assottigliarle, lasciando il centro più grosso. Arrotolate poi a ferro di cavallo con le punte leggermente rivolte verso l'interno. È fondamentale durante la lavorazione conservare la parte di pasta frolla che non state utilizzando in frigorifero, in modo che sia sempre alla corretta temperatura senza scaldarsi.

4

Sistemate i cornetti su più teglie, foderate con carta forno, distanziandoli opportunamente. Ponete le teglie in frigorifero mentre preriscaldate il forno a 175°C. Infornate una teglia alla volta e cuocete i biscotti per 10-15 minuti o comunque fino a leggera doratura. Sfornate e fate raffreddare su una gratella per dolci. Passateli poi, non più di due o tre alla volta, in un piatto fondo contenente lo zucchero a velo, in modo da ricoprirli completamente.

5

Ben ricoperti di zucchero vanigliato i vanillekipferl sono pronti per essere serviti.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "VANILLEKIPFERL"

Biscotti pan di zenzero

La storia degli omini di pan di zenzero è tristissima, comincia in un forno e finisce in bocca a un'astuta volpe. Perciò ci limiteremo a proporvi la ricetta tradizionale di questi deliziosi biscotti la cui particolarità è data dalla presenza di... Leggi tutto

Mustaccioli

I mustaccioli sono tipici dolci natalizi della tradizione pasticcera campana che prendono il nome da “mosto”, l'ingrediente con cui un tempo venivano preparati. Morbida pasta all'interno e golosa glassa al cioccolato fondente all'esterno, i... Leggi tutto

Zimtsterne

Le zimtsterne sono biscotti alle mandorle e cannella, stelline glassate e profumatissime tipiche della tradizione natalizia tedesca. Una ricetta davvero preziosa per le feste! Leggi tutto

Speculoos

Gli speculoos sono profumati biscotti speziati. Prepararli a casa è facile ed è una ricetta perfetta per le merende durante il periodo di Natale, ma potete gustarli tutto l'anno con una buona tazzina di caffè! Leggi tutto

Biscottini di Natale

Una sola ricetta per sfornare tanti biscotti natalizi belli e golosi: frolla naturale e al cioccolato, tante formine diverse, cioccolato bianco e fondente e zucchero a velo. E tutti gli ingredienti che la fantasia vi suggerisce. Leggi tutto