Vegan cake
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Questa vegan cake è realizzata con soli ingredienti vegetali e il mix di spezie che la caratterizza le dona un tocco particolare. Già durante la cottura apprezzerete gli aromi di cannella e cardamomo, vaniglia e chiodi di garofano che la caratterizzano. Una torta scenografica e unica, perfetta per festeggiare un'occasione importante!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
INGREDIENTI
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di cardamomo in polvere
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 4 chiodi di garofano ridotti in polvere
- 1 cucchiaino di sale
- 400 ml di latte vegetale
- 2 cucchiai di aceto di mele
- 200 g di zucchero di canna fine
- 2 cucchiai di olio vegetale
- 1/2 tazza di chai tea speziato
- 1 cucchiaio di aroma di vaniglia liquido
- 1/2 cucchiaino di aroma alle mandorle Per la glassa:
- 450 g di burro vegetale o margarina a temperatura ambiente
- 400 g di zucchero al velo
- latte vegetale qb
- i semi di un baccello di vaniglia
INTRODUZIONE
Questo dolce scenografico é fatto utilizzando solo ingredienti vegetali e il mix di spezie nell'impasto lo rende particolare nel gusto. Già durante la cottura, poi, apprezzerete gli aromi di cannella e cardamomo, vaniglia e chiodi di garofano che la caratterizzano. La glassatura bianca è fatta con burro vegetale e rende questa vegan cake un bellissimo dolce, adatto per festeggiare un'occasione importante come un compleanno. Originale e preziosa, questa sontuosa vegan cake stupirà sicuramente i vostri invitati! Se siete alla ricerca di altre torte spettacolari fatevi conquistare da queste meravigliose torte di compleanno!
Come preparare: Vegan cake
In una ciotola versate insieme il latte e l'aceto di mele; lasciateli da parte per almeno 5 minuti. In un contenitore a parte unite la farina con il lievito, il bicarbonato, il sale e le spezie miscelando insieme.
In una ciotola capiente mescolate lo zucchero con l'olio, il tè e gli aromi di vaniglia e mandorla. A questo aggiungete poco alla volta a cucchiaiate il composto di latte e il mix di farina con aromi e lievito, continuando a mescolare per togliere tutti i grumi. Se necessario aiutatevi con uno sbattitore elettrico.
Preparate due stampi uguali da 23 cm. circa foderandoli con carta forno. Versate il composto dividendolo in parti uguali nelle due tortiere e cuocete a forno preriscaldato a 180° per circa 30' controllando la cottura con uno stecchino. Sfornate e fate intiepidire. Togliete dagli stampi, eliminate la carta da forno e fate raffreddare su una gratella.
Con un frullino rendete il burro cremoso, quindi aggiungete lo zucchero e la vaniglia e continuate a sbattere fino a che il composto risulta soffice. Se necessario unite qualche goccia di latte vegetale. Riprendete le due torte, posizionatene una su carta da forno e spalmate sulla superficie qualche cucchiaiata di glassa, coprite con la seconda torta.
Coprire tutta la superficie del dolce con uno strato molto sottile di glassa. Fate riposare in frigo il dolce per almeno mezzora, riprendete la torta e fate un altro strato di glassa (che avrete conservato a temperatura ambiente) cercando di perfezionare la copertura. Fate di nuovo riposare in frigo. È possibile, volendo, fare 3 strati con lo stesso procedimento, decorando lo strato finale a piacere.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto