Vellutata di ceci con il Bimby

La vellutata di ceci con il Bimby è un primo piatto delizioso e confortevole, perfetto per scaldare il cuore nelle giornate più fredde. La ricetta facile di una crema di legumi che si porta in tavola in poco più di mezz'ora.

Condividi

INGREDIENTI

La vellutata di ceci con il Bimby è una deliziosa crema di legumi dalla ricetta facile e completamente vegana. Pochi ingredienti semplici per un primo piatto dalla consistenza morbida e così piacevole da rendere speciale anche la cena quotidiana in famigliaSe avete lessato i ceci in precedenza o se optate per quelli già pronti e conservati, si tratta anche di una ricetta piuttosto rapida che richiederà poco più di mezz'ora per essere portata in tavola.Come tutti i legumi anche i ceci sono un'ottima fonte di proteine vegetali, il loro consumo è fortemente raccomandato nell'ambito di una dieta variata e sana. Sono peraltro molto versatili e in cucina si possono consumare durante tutto l'arco dell'anno: in minestra o con la pasta, come contorno, secondo piatto e anche in insalata. Scoprite tutte le nostre ricette con i ceci per trovare le vostre preferite.Se invece cercate altre idee per una vellutata di legumi provate la vellutata di piselli con briciole di feta o la vellutata di lenticchieALTRE RICETTE GUSTOSE: Vellutata di zucca e patate con il BimbyCrema di funghi con il BimbyMinestrone di verdure con il BimbyLenticchie in umido con il Bimby
1

Per realizzare la vellutata di ceci con il Bimby per prima cosa mondate lo scalogno e tagliatelo a pezzetti. Inseritelo nel boccale del Bimby e tritatelo per 5 secondi a velocità 5. Con la spatola riportate lo scalogno depositatosi sui bordi verso il basso. Aggiungete l'olio extravergine d'oliva e rosolate per 3 minuti a 100 °C, velocità 1.

2

Unite i ceci, tenendone da parte una piccola quantità per la guarnizione, e azionate il Bimby per 30 secondi a velocità 4. Unite adesso le patate e le carote sbucciate e tagliate a tocchetti non troppo grandi. Aggiungete il brodo vegetale caldo e cuocete per 30 minuti a 100 °C velocità 4.

3

Aggiungete, sale, pepe e un filo d'olio. Frullate per 30 secondi a velocità 7. Trasferite la vellutata nei piatti da portata e guarnite con i crostini di pane che avrete dorato in padella in poco olio, insieme ai ceci tenuti da parte. Suddividete la vellutata di ceci nei singoli piatti, guarnite con il rosmarino, una macinata di pepe e un filo d'olio, quindi servitela.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "VELLUTATA DI CECI CON IL BIMBY"

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto