Vellutata di patate allo zafferano con gamberoni bardati
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La vellutata di patate allo zafferano con gamberoni bardati è un antipasto raffinato che può diventare anche un primo piatto leggero. Una ricetta aromatica, completata dal sapore ricco dei gamberoni avvolti nelle fettine di lardo.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
Un piatto che potrebbe comparire nel menu di un ristorante stellato, ma ha una preparazione davvero facile. Una vellutata che sembra di zucca, ma invece ha il sapore delicato della patata, arricchita dalla nota speziata dello zafferano. I gamberoni, invece, sono avvolti dal gusto sapido del lardo che racchiude all’interno il loro sapore dolce e raffinato, creando un contrasto piacevole e sorprendente al palato. È importante, per la buona riuscita del piatto, che il lardo che avvolge i gamberoni sia ben croccante. Per questo bisogna dorarli in padella a fiamma vivace, muovendoli spesso in modo che diventi “crunchy” su tutti i lati. Grazie alla presenza dei gamberoni e del lardo, la vellutata di patate allo zafferano con gamberoni bardati si presta ad aprire sia un pasto di carne, che di pesce. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Vellutata di piselli, Minestra di patate, Vellutata di porri
Come preparare: Vellutata di patate allo zafferano con gamberoni bardati
Per preparare la vellutata di patate allo zafferano con gamberoni bardati, mondate le patate e la carota e tagliatele a cubetti. Mondate anche lo scalogno e tritatelo finemente. Fatelo dorare in una casseruola con una noce di burro. Aggiungete le verdure e fate insaporire mescolando. Coprite tutto con il brodo caldo e portate a bollore. Lasciate andare su fuoco medio fin quando le verdure non saranno tenere.
Raccogliete le verdure nel boccale di un robot da cucina. Correggete di sale e pepate. Aggiungete un po’ di brodo in cui avrete sciolto lo zafferano e frullate. Continuate incorporando ancora brodo fino ad ottenere la consistenza di una vellutata.
Avvolgete ogni gamberone in una fetta di lardo e fermate tutto con un nodo di erba cipollina. Scottate i gamberoni in una padella su fuoco vivace da entrambi i lati.
Distribuite la crema in quattro fondine. Ultimate con due gamberoni bardati in ogni piatto e servite la vellutata di patate con gamberoni bardati. A piacere completate con pepe fresco di mulinello.
Riso bianco e nero con gamberi al balsamico
In pentole separate lessate in acqua salata a bollore il riso bianco in 15 minuti e il riso nero in 18 minuti. Nel frattempo, in una larga padella scaldate tre cucchiai d’olio con lo spicchio d’aglio e il peperoncino, eliminate l’aglio appena... Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Risotto asparagi e piselli
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto
Lasagne con asparagi e carciofi
Queste lasagne con asparagi e carciofi sono un primo piatto delizioso, che profuma di primavera e conquista al primo assaggio! Leggere, bianche e con verdure di stagione, piaceranno a tutti. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto