Un primo piatto semplice e ricercato allo stesso tempo, dalla ricetta facile, che consente di portare in tavola con gusto un ortaggio di stagione.
La vellutata di piselli è un delizioso primo piatto vegetariano ed è soprattutto un modo sano e gustoso per portare a tavola i piselli freschi di stagione. Per un pranzo leggero o una cena confortevole dal sapore delicato e dal fresco profumo di primavera.
1
Per realizzare la vellutata di piselli iniziate preparando il soffritto. Affettate sottilmente gli scalogni e fateli appassire in una casseruola con l'olio e il burro fino a quando saranno diventati trasparenti. Unite i piselli e lasciateli insaporire per qualche minuto.
2
Coprite con il brodo vegetale caldo e aggiustate di sale e pepe. Abbassate la fiamma e cuocete per altri 15-20 minuti. Spegnete, aggiungete la panna, il basilico e riducete in una crema omogenea e vellutata con il frullatore a immersione.
3
Trasferite la vellutata di piselli nei piatti da portata, aggiungete qualche fogliolina di basilico e una spolverata di sesamo se gradita.
Un primo piatto semplice e ricercato allo stesso tempo, dalla ricetta facile, che consente di portare in tavola con gusto un ortaggio di stagione.
Mytilus galloprovincialis. E' il nome della cozza secondo la classificazione scientifica fatta da monsieur Jean-Baptiste Pierre Antoine de Monet, cavaliere di Lamarck nonché zoologo francese, nel lontano 1819.
Tagliate lo scalogno in quarti in modo che possa entrare nel tubo di inserimento del Direct Prep del kCook Multi (con disco n.4) e portatelo in posizione 2. Montate la lama nella ciotola. Selezionate il programma Zuppe, quindi Vellutate, e premete...
Questa crema fredda di piselli e avocado è un primo piatto sano e gustoso: una vellutata estiva da condividere con tutta la famiglia.
Questo è un primo sfizioso a base di piselli e gamberi, una ricetta semplice da seguire e preparare in poche mosse.
Portate a ebollizione abbondante acqua in una pentola, salatela e tuffate il pomodoro per alcuni istanti. Sgocciolatelo con il mestolo forato, spellatelo, privatelo dei semi, tagliatelo a dadini e mettetelo a scolare in un colino. Nella stessa...