Vellutata di piselli, fave e mozzarella di bufala

Condividi

INGREDIENTI

1

Tagliate lo scalogno in quarti in modo che possa entrare nel tubo di inserimento del Direct Prep del kCook Multi (con disco n.4) e portatelo in posizione 2. Montate la lama nella ciotola. Selezionate il programma Zuppe, quindi Vellutate, e premete OK, in questo modo avvierete una cottura guidata molto semplice perché basterà seguire le istruzioni e i tempi indicati sul display.

2

Fase 1: versate l’olio nella ciotola, chiudete con il coperchio e premete il pulsante Start/Stop per avviare la cottura. In questa fase l’olio giungerà a temperatura.

3

Fase 2: portate il Direct Prep in posizione 1 e azionatelo in modo da tritare lo scalogno e da farlo ricadere direttamente all’interno della ciotola. Unite le fave e i piselli e spostate il Direct Prep in posizione 2. Premete nuovamente il pulsante Start/Stop e proseguite la cottura.

4

Fase 3: unite il brodo vegetale e il sale al contenuto della ciotola. Azionate il pulsante Start/Stop e cuocete per il tempo previsto da questo programma. A 5 minuti dalla fine unite la panna e la maggiorana. Premete il pulsante Start/Stop e portate a compimento la cottura. Trascorso questo tempo kCook Multi frullerà automaticamente gli ingredienti in modo da ottenere una cremosa vellutata.

 

5

Se non consumate subito la vellutata di piselli e fave kCook Multi entrerà nella fase di mantenimento del calore. Al momento di servire, estraete la ciotola, eliminate il coperchio e suddividete la vellutata nei piatti da portata. Completate con la mozzarella di bufala sfilacciata, pepe fresco di mulinello, maggiorana e semi tostati. Servite subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "VELLUTATA DI PISELLI, FAVE E MOZZARELLA DI BUFALA"

Minestrone di verdure

Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde. Leggi tutto

Calamari ripieni in padella

I calamari ripieni in padella sono un secondo di pesce gustosissimo e alla portata di tutti, una pietanza perfetta da proporre in famiglia per una ricorrenza particolare se si vuole essere certi che i commensali puliscano il piatto con la scarpetta! Leggi tutto