Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Un contorno di verdure estive facile da preparare e dal sapore irresistibile. Queste verdure miste al forno sono perfette accanto a secondi piatti di pesce o di carne, ma sono ideali anche per un aperitivo tra amici. Una ricetta da provare e riprovare, che racchiude in sé tutto il gusto dell'estate.
Il contorno di Verdure miste al forno è perfetto per gustare in modo semplice e goloso due ortaggi protagonisti dell'estate. Peperoni e melanzane raggiungono infatti la maturazione ideale nei mesi di luglio e agosto; è proprio questo il momento giusto per realizzare questo piatto.
Melanzane e peperoni hanno proprietà nutrizionali importanti: contengono molti sali minereali tra cui potassio, fosforo, calcio e sodio.
Sono entrambi ricchi di vitamine: le melanzane per lo più di B e C, i peperoni sono una buona fonte di protovitamina A e vitamina C, entrambi antiossidanti.
Peperoni e melanzane sono perfetti per realizzare molti piatti, che vanno dai contorni, come i Peperoni in crosta e le Melanzane in padella con olive e capperi, ai primi piatti, come i Rigatoni integrali con crema di peperoni o la Pasta alla Norma.
Il contorno di Verdure al forno si adatta bene a secondi piatti di carne o di pesce come il Petto di pollo al forno o il Salmone con burro ai capperi; è inoltre ancora più gustoso se consumato il giorno successivo alla sua realizzazione, quando i sapori delle verdure hanno avuto tempo per amalgamarsi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pizza ripiena di verdure, Peperoni in padella, Melanzane marinate con capperi e peperoncino
1
Per preparare le verdure miste al forno iniziate mettendo in forno i peperoni a temperatura molto elevata (220-250 gradi), fino a che la pelle non si sarà annerita da ogni lato (ci vorranno circa 40 minuti). Nel frattempo, tagliate a dadini della stessa dimensione le melanzane e mettetele in una pirofila senza carta da forno. Aggiungete l’olio di semi alle melanzane e mescolate, così che tutti i cubetti si impregnino bene. Infornate le melanzane a 180°. Se i peperoni ancora non si fossero completamente anneriti si può comunque iniziare a infornare le melanzane insieme a loro, avendo cura di abbassare la temperatura una volta tirati fuori i peperoni.
2
Fate raffreddare i peperoni (aiutandovi eventualmente con acqua fredda), apriteli, togliete i semi e la pelle. Tagliateli poi a striscioline, che andranno a loro volta divise in 4 o 5 per ottenere dei pezzetti non troppo grandi. Quando le melanzane saranno cotte (ci vorranno circa 30 minuti: si capirà che sono pronte punzecchiandole con una forchetta e vedendo se sono morbide) occorrerà toglierle dal forno (senza spegnerlo, perché servirà successivamente).
3
A questo punto unite alle melanzane i peperoni tagliati, le olive nere denocciolate tagliate a metà e i capperi dissalati. Aggiungete abbondante olio d’oliva, il pan grattato, il sale e mescolate bene, fino a che tutti gli ingredienti non si saranno amalgamati. Rimettete in forno la teglia fino a che le verdure non si saranno ben gratinate e non si sarà formata una leggera crosticina dorata in superficie.
4
Le verdure miste al forno danno il loro meglio se mangiate il giorno dopo, ma è ovviamente possibile consumarle subito, dopo averle lasciate raffreddare almeno un po'.
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce!
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete!
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti!
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.