Verza gratinata al forno
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La verza gratinata al forno, con parmigiano e pangrattato, è un contorno di stagione dalla ricetta facile, ideale per accompagnare secondi piatti a base di carne, legumi o uova. Pietanza semplice, da gustare in famiglia, piacerà a grandi e piccoli.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 spicchio di aglio
- olio extravergine di oliva
- sale
La verza gratinata al forno è un contorno di stagione gustoso, molto semplice da cucinare, ideale per le cene quotidiane in famiglia, soprattutto quando le temperature iniziano a scendere. La verdura viene fatta prima ammorbidire in padella e poi gratinare in forno con l'aggiunta di parmigiano grattugiato e pangrattato che donano sapore e la deliziosa crosticina in superficie. Nel caso di un pranzo o una cena con ospiti, potete anche prepararla in teglia in anticipo e poi farla gratinare all'ultimo momento, in modo da mangiarla quando è ben calda e la crosticina croccante. Il cavolo verza è un ortaggio che si abbina molto felicemente ai formaggi: provate per esempio la Zuppa di cavolo verza con la fontina o i gustosi Involtini di verza con fonduta di bitto. Se invece cercate il contorno perfetto e più leggero per un secondo provate la Verza stufata in padella. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Verza e patate, Verze rostide, Verza e salsiccia, Torta salata alla verza senza uova
Come preparare: Verza gratinata al forno
Per preparare la verza gratinata al forno iniziate a sfogliare il cavolo verza ed eliminare la costa centrale dalle foglie più grandi, se troppo grossa e dura. Tagliate le foglie a pezzetti o striscioline e lavatele sotto l'acqua corrente. Fate scaldare una padella antiaderente con un filo di olio extravergine e fatevi rosolare uno spicchio di aglio, quindi mettete a cuocere la verza per circa 15 minuti a fuoco medio alto saltandolo in padella in modo che non si bruci. Alla fine la verza dovrà essere cotta, ma non sfaldata. Salate, mescolate e spegnete il fuoco.
Trasferite la verdura in una ciotola e unite metà dose di parmigiano grattugiato, mescolate e condite con un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Distribuite la verza in una pirofila da forno ben oleata.
Cospargete la superficie con il restante parmigiano grattugiato e il pangrattato e terminate con un giro abbondante di olio extravergine di oliva. Cuocete la verza in forno preriscaldato ventilato a 200° per 25 minuti fino a che si sarà formata una crosticina dorata in superficie.
Sfornate la verza gratinata e servitela calda.
Rose di carote
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Cavolfiore gratinato alla siciliana
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce! Leggi tutto
Scarola ripiena in padella
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete! Leggi tutto
Insalata di radicchio e arance
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti! Leggi tutto
Patate in tecia
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto
Cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato. Leggi tutto