Vol au vent con quaglie e crema di asparagi
- Preparazione
- ricetta media
I vol au vent con quaglie e crema di asparagi sono un antipasto sfizioso per stupire i propri ospiti fin dalla prima portata. Un piatto elegante e ricercato, perfetto per una grande ricorrenza, un pranzo o una cena speciale; o magari da servire come ricco aperitivo con amici. Un equilibrio prelibato di sapori e consistenze che conquista fin dal primo assaggio!
Condividi
- Esecuzione ricetta media
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 2 rotoli da 230 g di pasta sfoglia
- 4 quaglie pulite (private della pelle e disossate)
- 1 scalogno
- 1 mazzo di asparagi sottili
- 1 bicchierino di Armagnac
- 20 g di farina
- 2 dl di latte
INTRODUZIONE
I vol au vent con quaglie e crema di asparagi sono un antipasto sfizioso, perfetto anche per una grande occasione.
Bello da vedere, buono da mangiare e inconsueto. Una prima portata per un pranzo o una cena speciale, ma adatta anche per un ricco aperitivo con amici. Se preferite potete preparare la pasta sfoglia in casa, seguendo la nostra ricetta. In alternativa, utilizzando quella pronta, seguire passo passo il procedimento di questa deliziosa ricetta sarà ancora più semplice. Creerete così dei vol au vent ripieni di una dadolata di quaglie calda, una crema di asparagi, il tutto arricchito con le punte di asparago cotte per qualche minuto al vapore. Siete alla ricerca di altri antipasti ricercati e originali? Consultate le tante nostre ricette a disposizione, avrete solo l'imbarazzo della scelta su come poter stupire i vostri ospiti!
PROCEDIMENTO
Riducete la polpa delle quaglie a dadini, sbucciate e tritate finemente lo scalogno e fatelo stufare dolcemente in una casseruola con un cucchiaio di olio e 20 grammi di burro. Unite la carne di quaglia, regolate di sale, rosolatela su fiamma vivace per 5 minuti, bagnatela con l’Armagnac e proseguite la cottura per altri 5-6 minuti, fino a che il liquore sarà evaporato. Mondate gli asparagi, eliminate la parte fibrosa del gambo, staccate le punte e mettetele da parte. Tagliate i gambi a fettine, stufateli in una casseruola con il burro rimasto per 3-4 minuti, cospargeteli con la farina, tostatela nel condimento per un minuto, mescolando in continuazione, versate il latte e cuocete la salsa per 7-8 minuti. Regolate di sale, unite una macinata di pepe e un pizzico di noce moscata e frullate il tutto con un mixer a immersione. Ricavate dalla pasta sfoglia 18 dischetti dentellati di 6 centimetri di diametro, trasferitene 6 su una teglia rivestita con carta da forno e spennellateli con il tuorlo diluito con poche gocce d’acqua. Intagliate al centro 6 dei dischetti rimasti con un tagliapasta di 3 centimetri di diametro, creando un anello. Incidete al centro gli ultimi 6 dischetti, senza staccare la parte centrale. Ponete sui dischetti di sfoglia nella teglia gli anelli vuoti al centro, spennellate anche questi e copriteli con i dischi intagliati. Spennellate anche questi e cuocete i vol-au-vent in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti o fino a quando saranno dorati. Lasciate intiepidire i vol-au-vent, eliminate il dischetto centrale di sfoglia e riempite la cavità con la dadolata di quaglie calda, la crema di asparagi e completate con le punte di asparago cotte 2-3 minuti a vapore. Servite subito.
PER UNA COTTURA A REGOLA D'ARTE
Per far sì che il fondo dei vol-au-vent non si alzi troppo durante la cottura, bucherellatelo in più punti con i rebbi di una forchetta prima di spennellarlo con il tuorlo.
Mozzarella in carrozza senza lattosio
Un classico della tradizione campana, la mozzarella in carrozza senza lattosio è una ricetta golosissima. Vi mostriamo come prepararla per un risultato perfetto, croccante fuori e filante dentro! Leggi tutto
Burro montato salato
Il burro montato salato è una preparazione tanto facile quanto deliziosa. Si prepara con solo tre ingredienti ed è perfetto da servire al momento dell'aperitivo insieme a dei crostini. Leggi tutto
Sofficini fatti in casa
Un antipasto goloso, croccante fuori e filante dentro. I sofficini fatti in casa sono irresistibili, potete proporli anche durante un aperitivo in compagnia o per il pranzo o la cena e farete tutti felici! Leggi tutto
Uova alla coque
Le uova alla coque sono una preparazione tra le più classiche e apprezzate per gustare le uova. Il risultato è un uovo dall'albume solido e dal tuorlo ancora cremoso. Leggi tutto
Pane ripieno sfizioso
Il pane ripieno sfizioso è una ricetta facilissima e gustosa da salvare come idea per un antipasto perfetto da condividere. Si tratta di una pagnotta rustica intagliata e farcita con formaggio filante, speck e funghi. Leggi tutto
Antipasto di verdure alla piemontese
L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare. Leggi tutto
Pancake vegani ceci e piselli
Questi gustosi pancake vegani a base di farina di ceci e piselli da accompagnare con una crema profumata al Philadelphia vegetale sono perfetti per un brunch o come secondo sfizioso diverso da solito. Leggi tutto