Waffle alla ricotta e mirtilli
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La ricetta dei waffle è semplice e sfiziosa. Con questi dolci a cialda si porta in tavola una colazione diversa dal solito e nutriente. In questa ricetta li abbiamo abbinati alla ricotta e ai mirtilli, in parte freschi in parte nell'impasto.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 300 g di farina 00
- 140 g di zucchero
- 3 uova
- 70 ml di olio di semi
- 150 g di ricotta
- 130 ml di latte
- 125 g di mirtilli
- 1 cucchiaino e mezzo di lievito per dolci
- sciroppo d'acero per servire
INTRODUZIONE
I waffle, anche noti come wafel o gaufre, sono dolci a cialda croccanti fuori e morbidi dentro tipici dei Paesi Bassi, del Belgio, della Francia e della Germania, ma ormai diffusi in tutto il mondo.
Vengono cotti tra due piastre roventi, conferiscon loro un aspetto caratteristico. Sono perfetti per la colazione e possono essere accompagnati con crema di cioccolato, marmellata, frutta, sciroppo d'acero o gelato.
Esistono svariate versioni dei Waffle, anche salate, come la frittata waffle o il waffle pizza. In questa ricetta li abbiamo preparati soffici e golosi e arricchiti con ricotta e mirtilli. I waffle sono veloci da preparare, naturalmente se si è in possesso dell'elettrodomestico giusto, e sono perfetti per un risveglio nutriente e vitaminico!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Banana bread, Crepes ricetta base, Torta buonissima
Come preparare: Waffle alla ricotta e mirtilli
In una ciotola mescolate la farina setacciata con il lievito. A parte sbattete le uova con lo zucchero.
Unite le uova e lo zucchero alla farina, gradualmente e mescolando con una frusta.
Aggiungete, un po' per volta, sempre mescolando, la ricotta, l'olio e il latte. Continuate a mescoalre fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. A questo punto unite metà dei mirtilli freschi e amalgamateli uniformemente all'impasto.
Scaldate la piastra per waffle e regolatela ad una temperatura intermedia e, con un pennello, ungetela con poco olio. Versate qualche cucchiaio di impasto nella piastra, richiudetela e fate cuocere pochi minuti.
Solitamente i waffle sono pronti quando dalla piastra inizia a uscire del vapore. Se la parte superiore della piastra non si solleva facilemente vuol dire che i waffle devono cuocere ancora qualche secondo. Estraeteli dalla pistra con delicatezza e procedete a cuocere il resto della pastella.
Impilate i waffle, si manterranno più caldi fino al momento di portarli in tavola.
Accompagnate con i mirtilli freschi e dello sciroppo d'acero.
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto