La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
Le Welsh cakes sono tipiche tortine gallesi, come indica il nome, cotte in padella e da gustare calde e spolverate di zucchero semolato. Una ricetta facile per una merenda deliziosa da preparare insieme ai bambini, perfetta anche per un brunch.
PER CIRCA 15 WELSH CAKES:
Le Welsh cakes sono tortine tradizionali gallesi molto facili da preparare. Una ricetta facile perfetta la merenda, per una colazione speciale o per un brunch.
Poco più grandi di un biscotto, le Welsh cakes sono dei dischetti sottili e compatti, ma morbidi all'interno: si impastano velocemente e altrettanto velocemente si cuociono in padella. Per questo sono un'idea molto carina da realizzare insieme ai bambini.
Non sono dolcissime, per quanto spolverate di zucchero semolato appena dopo la cottura, quindi sono ottime da gustare sia così sia servite con una confettura, meglio se leggermente acidula. Super golose mangiate calde, sono buone anche tiepide o fredde.
E se volete comporre un vero e proprio high tea insieme alle Welsh cakes non possono mancare gli Scones e la Victoria Sponge cake.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crumpets, Muffin, Scones all'uvetta, Cupcakes
1
Preparare le Welsh cakes è molto semplice. In una ciotola raccogliete la farina, il lievito, lo zucchero, il sale e poi il burro tagliato a cubetti. Lavorate il tutto con la planetaria a bassa velocità con la frusta k fino a ottenere delle grosse briciole. Aggiungete adesso l'uovo e l'uvetta, quindi amalgamate. Ovviamente le stesse operazioni possono essere realizzate a mano.
2
Impastate il tutto fino a ottenere una pasta dalla consistenza analoga alla pasta frolla. Formate un panetto e stendetelo con il matterello su una spianatoia appena infarinata portandolo allo spessore di 5 mm circa. Con un coppapasta da 5-6 cm ricavate tanti dischetti. Reimpastate gli avanzi di pasta e procedete nello stesso modo.
3
Dedicatevi alla cottura delle Welsh cakes: imburrate appena il fondo di una padella antiaderente capiente (in modo da cuocerne almeno 5-6 alla volta) e adagiatevi i dischetti distanziandoli opportunamente. Fateli cuocere nella padella molto calda per circa 3 minuti per ciascun lato, girandoli con una paletta, o comunque fino a quando appariranno ambrati. Passateli mentre sono ancora caldi nello zucchero semolato.
4
Servite subito le vostre welsh cakes da sole o con una confettura.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!