Zabaione salato
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Non tutti sanno che lo zabaione si può fare anche salato ed è perfetto per accompagnare alcuni piatti. La ricetta è molto semplice, forse più semplice di quella dello zabaione tradizionale. Qualche segreto per la buona riuscita e potete giocarvi questa crema come una vera ricetta gourmet.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
INGREDIENTI
- 2 tuorli
- aceto balsamico tradizionale DOP
- un cucchiaino di zucchero di canna
- sale
Lo zabaione salato è una salsa all'uovo molto delicata: è impreziosita da qualche goccia di aceto balsamico tradizionale DOP aggiunto, come sempre nel caso dell'aceto balsamico, lontano dalle fonti di calore. Noi lo abbiamo proposto con il cotechino ma lo zabaione salato può trasformare un piatto semplice in una preparazione gourmet anche nel caso degli asparagi per esempio, serviti con dello zabaione salato magari con l'aggiunta di parmigiano. La preparazione dello zabaione salato è semplice e veloce. La crema sarà pronta quando la vedrete cresciuta, morbida e vellutata. L'unica accortezza da usare è quella di allontanare la ciotola dalla fonte di calore, di tanto in tanto, questo eviterà il rischio che le uova possano cuocere. Una ricetta che noi vi proponiamo in una versione semplice e differente dalle altre che si trovano in rete, soprattutto per la presenza dello zucchero di canna e dell'aceto balsamico tradizionale, che la impreziosisce e rende unica. Una ricetta più facile da preparare di quella dell'originale zabaione e altrettanto gustosa per chi ama il salato.
Come preparare: Zabaione salato
Preparare lo zabaione salato è molto semplice. Cominciate sgusciando due uova in una ciotola (l'ideale sarebbe di acciaio) e montatele con 1 cucchiaino di zucchero di canna e un pizzico di sale poggiando la ciotola sul bordo di una pentola con l'acqua in ebollizione. Di tanto in tanto, continuando a montare con una frusta, allontanate la ciotola dal calore per fare in modo che l'uovo non cuocia. Fuori dal fuoco aggiungete qualche goccia di Aceto Balsamico tradizionale DOP e mescolate delicatamente.
Lo zabaione salato è pronto. Vi consigliamo di prepararlo poco prima di portarlo in tavola. Ottimo da servire in accompagnamento al cotechino, che da tradizione non può mancare a Capodanno.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto