Zebra cheesecake
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Sulla classica base di biscotto un ripieno goloso al formaggio, vaniglia e cioccolato. È la zebra cheesecake,una torta dal delizioso effetto estetico zebrato e dalla ricetta incredibilmente facile. Un dessert che mette subito di buonumore!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 55 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 300 g di biscotti tipo digestive
- 125 g di burro fuso
- 15 g di cacao amaro in polvere PER IL RIPIENO:
- 300 g di ricotta
- 200 g di Philadelphia
- 110 g di zucchero semolato
- 3 uova
- 1/2 bacca di vaniglia
- 80 ml di latte intero
- 25 g di cacao amaro in polvere
Come preparare: Zebra cheesecake
Per preparare la zebra cheesecake polverizzate i biscotti insieme al cacao amaro in polvere e, successivamente, al burro fuso. Pe compiere questa operazione potete utilizzare un mixer da cucina oppure sbriciolarli a mano in una ciotola e mescolare con un cucchiaio. Trasferite in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, imburrato, in modo da ricoprire sia la base che i bordi (fino a 3 cm circa). In questa fase potete aiutarvi con il dorso di un cucchiaio. Ponete in frigorifero mentre preparate il ripieno.
In una ciotola amalgamate la ricotta e il formaggio spalmabile con i semi di vaniglia e lo zucchero. Unite quindi le uova e lavorate il tutto, con uno sbattitore elettrico o una frusta a mano, fino a ottenere un composto liscio. Suddividete equamente il composto in due ciotole. A una metà unite il cacao amaro setacciato e il latte. Amalgamate.
Ritirate il guscio di biscotti dal frigorifero e adagiate, alternandoli, un cucchiaio grande e colmo di composto al cacao e al centro uno di composto chiaro. Di tanto in tanto smuovete lo stampo delicatamente per fare in modo che il ripieno scivoli lentamente verso i bordi. Procedete in questo modo fino a esaurimento dei due composti.
Cuocete nel forno preriscaldato a 180°C per 55 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente prima di rimuovere con delicatezza l'anello. Trasferite la zebra cheesecake in frigorifero per 3-4 ore prima di servirla.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto