La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
Questo timballo di ziti al forno è una ricetta ricca e saporita a base di salsiccia piccante, pomodoro, basilico e scamorza affumicata. Pochi e gustosi ingredienti per un primo piatto appagante, ottimo per il pranzo della domenica.
1
Tritate lo scalogno e fatelo appassire in una padella antiaderente insieme all'olio di oliva. Quando sarà diventato trasparente unite metà della salsiccia piccante, privata del budello e sbriciolata.
2
Fatela rosolare e sfumate con il vino bianco. Alzate la fiamma e fate evaporare, quindi aggiungete i pomodori pelati. Salate, coprite e cuocete la salsa a fuoco moderato per circa 30 minuti. Nel frattempo tagliate la scamorza affumicata a fettine.
3
Spezzate gli ziti a metà e lessateli in una casseruola con acqua bollente salata. Scolateli al dente e conditeli con il sugo preparato. Aggiungete basilico fresco spezzettato con le mani.
4
Trasferiteli, insieme ad una parte del condimento, in una pirofila unta di olio di oliva formando un primo strato di pasta, il più omogeneo possibile.
5
Distribuitevi sopra la scamorza a fettine e una parte della salsiccia restante, privata del budello e sbriciolata. Fate un secondo strato di ziti e proseguite in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con la pasta. Cospargete con scamorza a dadini a piacere e fate gratinare nel forno già caldo a 200° per circa 20 minuti. Proseguite per altri 2 minuti sotto al grill alla massima potenza. Sfornate, lasciate riposare per qualche minuto e servite.
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
Gli ziti con tonno e acciughe sono un ottimo primo piatto, un ricetta che punta tutto sulla semplicità degli ingredienti abbinati e la rapidità di esecuzione.
Un primo piatto di pasta veloce e con pochi ingredienti. Pomodorini, capperi e acciughe per condire un formato di pasta partenopeo che, tradizionalmente, si spezza con le mani prima di cuocerlo.
Pasta e cavoli è la ricetta di un primo piatto con il cavolfiore facile e saporito, caratterizzato da un abbinamento semplice ma dal gusto tutt'altro che scontato.
La pasta al forno è una ricetta della tradizione italiana. Un piatto facile, sostanzioso e ricco di gusto. Ogni famiglia ne ha una sua versione: ecco quella delle Feste di nonna Giovina
La calamarata con bottarga di tonno, zucchine e calamari è una ricetta facile, veloce e gustosa, adatta in ogni occasione.