Zucca in agrodolce
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La zucca in agrodolce è un delizioso contorno. Una ricetta dal procedimento facile e veloce per una pietanza che accompagna con gusto secondi piatti di carne arrosto e formaggi. Insieme a questi ultimi si rivela anche un delizioso antipasto.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 10 min
- Luogo di riposo FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 800 g di zucca
- olio extravergine di oliva
- 6 cucchiai di aceto bianco
- 3 cucchiai di zucchero
INTRODUZIONE
La zucca in agrodolce è un delizioso contorno che si accompagna a secondi piatti di carne arrosto o alla griglia e a formaggi. Si tratta di una ricetta della tradizione siciliana e prevede che sottili fette di zucca vengano prima fritte leggermente e poi lasciate marinare in olio, aceto, zucchero, aglio e menta fresca.
Il procedimento è molto facile e veloce; è necessario però che si rispetti un tempo di riposo di almeno un'ora (due o tre ancora meglio) perché la zucca si insaporisca bene. Potete quindi prepararla in anticipo e lasciarla in frigorifero fino al momento di servire. Diventa così, con un buon formaggio, fresco o stagionato, anche un delizioso antipasto.
Questa e simili preparazioni, che prevedono marinature con zucchero e aceto, sono tradizionali in molte zone d'Italia. L'agrodolce infatti, definito altrove scapece o saòr, consente di conservare per qualche giorno le verdure. Famosi esempi la Zucca in saòr, appunto, e la Caponata.
Se cercate ispirazione per altri contorni di verdura in agrodolce, date un'occhiata anche alle Cipolline glassate, le Patatine caramellate o il Radicchio grigliato in agrodolce.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zucca al forno, Purè di patate alla zucca, Zucca in padella, Zucca al forno con patate, cipolla e pomodori
Come preparare: Zucca in agrodolce
Mondate la zucca eliminando la buccia e i semi interni. Tagliatela quindi a fette sottili. Mettete dell’olio in padella e quando sarà ben caldo aggiungete le fettine di zucca. Friggetele da entrambi i lati per 2 minuti circa. Toglietele dall’olio, salatele e tenetela da parte.
Nella stessa padella dove è stata fritta la zucca, mettete l'aceto e lo zucchero. Fate scaldare a fiamma moderata e quando lo zucchero si sarà sciolto unite l’aglio e la menta tritati. Rimettete a questo punto le fettine di zucca, mescolate con molta delicatezza in modo che le fettine restino ben coperte dalla marinata senza, però, rompersi. Lasciate insaporire per pochi minuti. Trasferite il tutto in una pirofila e fate riposare in frigorifero per almeno un'ora.
Al momento di servire togliete la zucca in agrodolce dal frigorifero, tenetela per 15-20 minuti a temperatura ambiente quindi trasferitela sul piatto da portata.
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto