Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Le zucchine al forno con il panko sono un contorno sfizioso e leggero. Le zucchine tagliate a rondelle vengono passate nell'uovo quindi ricoperte con una panatura saporita e cotte in teglia. Una ricetta facile che si porta a tavola in mezz'ora.
Le zucchine al forno con il panko sono un contorno stuzzicante e leggero che si adatta a svariati secondi piatti di carne e di pesce.
Protagonista della ricetta, facilissima e veloce da preparare, è ovviamente il panko, il pangrattato giapponese che si ricava dal pane bianco in cassetta e si presenta in tanti piccoli fiocchi. È la sua consistenza a renderlo speciale per i fritti che risultano molto croccanti, asciutti e leggeri: il panko infatti tende a inglobare aria facendo scivolare meglio i grassi. Usando il panko anche i cibi cotti al forno risultano quindi particolarmente croccanti e sfiziosi.
Sono queste le valide ragioni per cui il panko sta diventanto un must per chi desidera aggiungere un tocco di creatività ai propri piatti. E se non riuscite a torvare il panko nei negozi potete prepararlo in casa piuttosto facilmente: fate tostare in forno alcune fette di pane bianco in cassetta, dopo averne eliminato la crosta. Lasciate che si raffreddino completamente quindi sbriciolatele con un mixer.
Lasciatevi ispirare dalla svariate proposte di verdure al forno che trovate sul Cucchiaio e magari provate a preparare con il panko anche gli Asparagi impanati o le Melanzane al forno veloci. Per un contorno di zucchine fritte, invece, vi proponiamo le imperdibili Zucchine impanate ripiene al formaggio.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zucchine in padella, Zucchine fritte alla romana, Zucchine gratinate, Verdure sabbiose
1
Per preparare le zucchine al forno con il panko iniziate a lavare le zucchine, asciugatele, spuntatele e tagliatele a rondelle di circa mezzo centimetro di spessore. Disponete la farina su un piatto, rompete le uova in una ciotola e sbattetele leggermente con una forchetta. In una ciotola a parte riunite il panko, il formaggio grattugiato, aglio e prezzemolo tritati, una presa di sale e una macinata di pepe (o il peperoncino se lo preferite). Mescolate bene.
2
Passate le rondelle di zucchina prima nella farina, quindi nell'uovo e infine nel panko impanandole bene. Disponetele a raggiera in una pirofila unta d'olio . Terminate con un giro d'olio e passate in forno, già caldo a 220°. Fate cuocere le zucchine croccanti per 15-20 minuti.
3
Sfornate le zucchine al forno con il panko e servitele calde o tiepide.
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce!
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete!
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti!
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.