Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Le zucchine in carpione sono un delizioso contorno e antipasto estivo. Una ricetta facile per servire zucchine fritte e marinate e per poterle conservare qualche giorno anche quando fa caldo. Ottime e sfiziose si gustano con la carne, il pesce, le uova e formaggi.
Le zucchine in carpione sono una preparazione facile e un modo molto stuzzicante per gustare le zucchine in piena stagionalità.
Il metodo del carpione si riferisce a una modalità di conservazione dei cibi piuttosto antica e in uso in tutto il nord Italia, dal Piemonte alla Lombardia al Veneto. Gli alimenti, pesce in origine ma poi anche carne e verdura, vengono prima fritti e poi fatti marinare in aceto e spezie. Una preparazione simile, arricchita dal profumo della menta sono le Zucchine alla scapece napoletane.
Le zucchine in carpione, fatte qui marinare in aceto e vino bianco con cipolla tritata, aglio e salvia spezzettata, si possono servire su crostini di pane, insieme a un tagliere di formaggi e salumi come antipasto o aperitivo. In alternativa sono un delizioso contorno estivo.
Se non le consumate subito, trasferitele con tutta la marinata in barattoli di vetro sterilizzati e chiusi ermeticamente: si conservano così, in frigorifero, per più di una settimana.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Zucchine fritte alla romana, Zucchine in padella, Zucchine sott'olio, Zucchine gratinate
1
Per preparare le zucchine in carpione iniziate a lavate le zucchine ed eliminatene le estremità. Tagliatele per il lungo e quindi in bastoncini non più lunghi di 3-4 cm. Preparate la marinatura: tritate la cipolla e tagliate a fettine sottili l'aglio, privato dell'anima. Versate l'olio in una padella antiaderente e unite aglio e cipolla. Fate insaporire e aggiungete le foglie di salvia lavate, asciugate e spezzettate.
2
Portate sul fuoco a fiamma bassa e fate andare per un paio di minuti, girando spesso. Aggiungete il vino, l'aceto e fate sfumare. Spegnete il fuoco e versate il tutto in una ciotola capiente. Unite sale e pepe e mescolate bene. A questo punto friggete le zucchine per 3-4 minuti in una pentola piena di olio alla temperatura di 170/180 C°. Con il mestolo forato scolatele su carta fritti o da cucina, per eliminare l'olio in eccesso.
3
Aggiungete quindi le zucchine alla marinata e mescolate delicatamente. Sigillate la ciotola con pellicola alimentare e mettete in frigorifero. Si consiglia una marinatura di almeno 12 ore, anche 24. Passato questo tempo le zucchine in carpione sono pronte per essere portate in tavola.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!