La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
Lo zuccotto natalizio con ricotta e savoiardi è un semifreddo goloso perfetto per concludere una cena natalizia con gli amici. Semplice negli ingredienti, elegante nella presentazione, la ricetta di questo dessert si affronta senza difficoltà per una gran soddisfazione finale.
per la crema di ricotta
per la ganache al cioccolato
per la base
per decorare
1
Iniziate la preparazione dello zuccotto natalizio con ricotta e savoiardi dalla crema. In una ciotola capiente mescolate con una frusta la ricotta passata al setaccio e lo zucchero a velo. Unite il mascarpone e lavorate bene finché otterrete un composto liscio e omogeneo.
2
Fate reidratare la gelatina in acqua tiepida e quindi mescolatevi una piccola quantità di crema, appena riscaldata, per far sì che la gelatina vi si sciolga completamente. Unite questo composto alla crema di ricotta e mascarpone e amalgamate perfettamente.
3
Rivestite con la pellicola per alimenti uno stampo di alluminio a semi-sfera e colatevi metà della crema. Disponetevi uno strato di savoiardi lievemente imbevuti in uno sciroppo di acqua e zucchero e completate con la crema rimanente. Terminate infine con altri savoiardi che risulteranno essere la base dello zuccotto. Trasferite in freezer e fate riposare per 6-8 ore.
4
Trascorso il tempo di riposo preparate la ganache di copertura. Portate a bollore la panna con il glucosio, che aiuterà il cioccolato a rimanere fluido. Versatela sul cioccolato precedentemente spezzettato e lavorate con una frusta fino ad ottenere un’emulsione perfetta. Lasciate intiepidire la ganache ponendola in una ciotola coperta da pellicola posta a contatto.
5
Sformate lo zuccotto e colatevi sopra la ganache tiepida distribuendola bene. Decorate con le figurine di pan di zucchero e lasciate quindi raffreddare in frigorifero per altre 2-3 ore così da ottenere la temperatura di servizio ottimale.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!