Zuppa al pomodoro e curcuma
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Un primo piatto salutare, ipocalorico e vegetariano. Questa zuppa al pomodoro e curcuma con basilico, mandorle a lamelle e semi tostati è una ricetta facile e appagante. Pronta in 50 minuti, è perfetta se accompagnata con crostini di pane integrale tostato. Buon appetito!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 kg di pomodori ciliegini
- 1 cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- 4 cucchiaini di curcuma in polvere
- olio extravergine di oliva
- aceto di mele qb
- 1 bicchiere di passata di pomodoro
INTRODUZIONE
La zuppa di pomodoro e curcuma è un primo piatto salutare, ipocalorico e vegetariano. Con basilico, mandorle a lamelle e semi tostati, questa ricetta si presta a numerose variazioni: basta infatti arricchirla con erbe aromatiche a piacere, spezie, semi misti o frutta secca a piacere per ottenere nuove combinazioni di sapori. Il nostro consiglio è quello di accompagnare la zuppa di pomodoro e curcuma con crostini di pane integrale tostato o, per una versione più golosa, con polpettine di carne speziate o cubetti di focaccia. Se vi piacciono zuppe e vellutate, vi suggeriamo alcune semplici e scenografiche ricette come la zuppa di cipolle, quella di porri e patate al gratin o quella di lenticchie.
Come preparare: Zuppa al pomodoro e curcuma
Preparate tutti gli ingredienti. Tritate la cipolla finemente e fatela appassire dolcemente in una casseruola insieme ad uno spicchio d'aglio e all'olio extravergine di oliva.
Quando la cipolla sarà diventata trasparente, eliminate l'aglio, aggiungete i pomodori tagliati a metà insieme alla curcuma. Fate insaporire brevemente mescolando con un cucchiaio.
Sfumate con un goccio di aceto di mele, fate evaporare alzando la fiamma, e unite la passata di pomodoro. Aggiungete un paio di mestoli di brodo vegetale caldo e portate a bollore. Abbassate la fiamma e fate cuocere coperto fino a quando i pomodori saranno diventati teneri. Frullate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea, aggiungendo eventualmente altro brodo caldo per regolare la consistenza.
Aggiustate di sale e pepe, unite il basilico spezzettato con le mani. Suddividete la zuppa di pomodoro e curcuma in 4 piatti (o altrettante ciotoline) e completatela con semi misti tostati e lamelle di mandorle. Servite subito con un filo di extravergine e crostini di pane dorati.
Paccheri allo scoglio
I paccheri allo scoglio sono un delizioso primo piatto di pesce. Ricco e saporito, è una ricetta che porta in tavola il sapore del mare e la delicatezza dei pomodorini in un connubio vincente. Leggi tutto
Insalata di lenticchie
L'insalata di lenticchie è una ricetta facile e veloce da preparare come contorno sostanzioso o come fresco piatto unico per la pausa pranzo. Preparata con pomodorini e scaglie di formaggio, è davvero una preparazione golosa e originale. Leggi tutto
Insalata di pesche e ciliegie
L'insalata di pesche e ciliegie è una ricetta deliziosa da preparare come piatto unico fresco e veloce. La burrata completa con gusto questa ricetta facilissima che abbina frutta e verdura di stagione. Leggi tutto
Pasta con agretti e pomodorini
La pasta con agretti e pomodorini è un gradevolissimo primo piatto di primavera. Facile e veloce da preparare è una ricetta che esalta il sapore unico della barba di frate, golosa e sana allo stesso tempo. Perfetta per un pranzo in famiglia o con... Leggi tutto
Insalata di orzo
L'insalata d'orzo con verdure spadellate e ceci arrosto speziati è un piatto unico gustoso e sano. Una ricetta facile che rende i pasti quotidiani particolarmente sfiziosi. Leggi tutto
Melanzane al forno
Ecco una ricetta facile e sfiziosissima per preparare le melanzane al forno. Con pomodorini e mozzarella per un secondo piatto vegetariano che piace a tutta la famiglia. Leggi tutto
Filetti di orata al forno
Una ricetta facile per portare in tavola un secondo di pesce gustoso e completo di contorno, grazie alla presenza delle patate e dei pomodorini. Leggi tutto