Zuppa di ceci con cotechino fritto

Questa di ceci e cotechino fritto è una zuppa saporita e appagante, un piatto unico che si prepara con estrema facilità. Basta solo calcolare il tempo di ammollo dei ceci che è di circa 12 ore e considerare un'ora per la preparazione e altrettanto tempo per la cottura: questo è l'unico limite per la realizzazione di questo gustosissimo piatto, perfetto anche per le feste.

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Ammollate i ceci in acqua fredda dalla sera prima per 12 ore, preparate il brodo vegetale e cuocetevi i ceci per un’ora circa.

In una padella fate imbiondire lo scalogno con l’olio Val di Mazara DOP Fior Fiore e versate il brodo vegetale con i ceci e continuate la cottura per altri quindici minuti.

Cuocete il cotechino Fior Fiore come indicato sulla confezione, lasciatelo raffreddare e tagliate delle fette sottili. Scaldatele in una pentola antiaderente fino a quando saranno diventate croccanti.

Impiattate la zuppa inserendo alcune fette di cotechino croccante. Servite la zuppa di ceci con il cotechino fritto ben calda.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ZUPPA DI CECI CON COTECHINO FRITTO "

Pizza rustica

La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto

Pancake salati

Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare! Leggi tutto

Timballo di anelletti

La ricetta del timballo di anelletti fa parte della tradizione siciliana: una ricca preparazione di pasta al forno condita con ragù, piselli e caciocavallo perfetta per un pranzo in famiglia. Leggi tutto